Questa mattina la nebbia fuori dalle finestre crea un’atmosfera proprio autunnale. Io per colazione porto in tavola dei muffins con farina di quinoa e granella di mandorle, ottimi per iniziare in dolcezza.
La farina di quinoa è naturalmente senza glutine. Si ricava da una pianta molto lontana dalle nostre tradizioni, tipica del Sudamerica ma che è stata riscoperta negli ultimi anni per il suo completo valore nutrizionale.
La quinoa era considerata una pianta sacra dalle popolazioni indigene come gli Inca, che la coltivavano e ne facevano la base della propria alimentazione. Della pianta della quinoa si consumano prevalentemente i frutti e i semi, i quali hanno un aspetto molto simile a quelli del miglio. A me piace molto il caratteristico gusto amarognolo della quinoa: la preparo spesso, si cucina come il riso, bollendola circa 20 minuti.
Dai suoi chicchi si ricava anche la farina che ho usato in questo caso per preparare i muffins.
Questi dolcetti si impastano molto velocemente con ciotola e frusta a mano o fruste elettriche.
È una ricetta da fare anche con i bambini per condividere un momento di spensieratezza.
Si può arricchire l’impasto con delle gocce di cioccolato.
Si può omettere la granella e trasformare i muffins in un’ottima base per dei cup cake nutrienti da farcire e decorare.
Vediamo insieme come fare e se vi piacciono i muffins non perdetevi le mie ricette di:
“muffins 8 cucchiai”,
“muffins al caffè e cacao”,
“muffins alla panna e miglio”,
“muffins alla zucca senza burro”,
“muffins cacao e pere”.

muffins con farina di quinoa
StampaIngredienti
- 100 g di farina di quinoa (io ho usato “Lo Conte Le farine magiche”),
- 1 uovo,
- 40 g di olio di semi (potete usare nella stessa quantità il burro),
- 40 g di zucchero,
- 80 g di latte,
- 2 cucchiaini di lievito per dolci,
- granella di mandorle.
- (chi desidera può aggiungere delle gocce di cioccolata)
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica.
In una ciotola lavorate l’uovo con lo zucchero.
Unite il latte tiepido e l’olio.
Aggiungete la farina di quinoa ( le farine magiche) e il lievito e amalgamate bene con le fruste.
Se avete scelto di renderli più golosi, mettete nell’impasto le gocce di cioccolato.
Versate il composto nei pirottini riempendoli fino alla metà.
Sulla superficie mettete la granella di mandorle.
Infornate e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti, in modalità statica.
Li vedrete dorare e sentirete il profumo che vi dirà quando son pronti.
Ottimi da portare in tavola alla colazione, ideali per merenda.
Se volete farli come fine pasto, io consiglio sempre di servirli accompagnandoli ad una crema.
Fatemi sapere se vi piacciono!
Buon fine settimana.
Lasciate un commento.
2 commenti
Con queste dosi quanti muffin vengono fuori? Io ho la stampo da 12 ma mi sembrano pochi i quantitativi x riempirli tutti…..
ciao ! con questa dose si preparano 12 muffin, grandezza media.