Home Muffins e Plumcake Muffins cacao e pere senza glutine

Muffins cacao e pere senza glutine

by Monica Bellin
una tazza bianca ta the vista dall'alto con un muffin all'interno. A alto altri muffins cacao e pere e delle pere

La colazione della domenica mattina è sempre più speciale, soprattutto in autunno, quando il tempo invita a starsene in casa al caldo. C’è voglia di dolce, ma che sia facile e veloce da fare. E questi muffins al cacao e pere senza glutine sono perfetti!

Non serve un motivo particolare per preparare delle dolcezze, ma il fine settimana è sempre un’ottima scusa soprattutto se fuori continua a piovere come in questi giorni.

Qui a casa abbiamo acceso il camino e abbiamo dato inizio ai weekend autunnali che profumano di legna e prelibatezze in forno.

Un buon caffè accompagnerà questi muffins cacao e pere che vi invito a preparare con i vostri bambini.

Basteranno come sempre pochi ingredienti, una ciotola e delle fruste elettriche (anche una frusta a mano va bene).

Io li ho realizzati con un latte vaccino ma potete scegliere anche una bevanda vegetale.

Ho scelto di miscelare la farina di riso con la fecola di patate che dona sofficità, ma va bene anche sostituire la stessa quantità con un mix per dolci senza glutine.

I pirottini vanno riempiti sempre fino a metà e la cottura è statica, per ottenere dei muffins gonfi perfetti.

Una spolverata di zucchero a velo prima di portarli a tavola sarà il tocco finale.

Se desiderate prepararli come dessert per degli ospiti vi consiglio di abbinarli ad una crema pasticcera.

Se vi piacciono i muffins provate anche le mie ricette:

muffins 8 cucchiai

muffins al caffè e cacao

muffins alla panna e farina di miglio

una tazza bianca ta the vista dall'alto con un muffin all'interno. A alto altri muffins cacao e pere e delle pere

Muffins cacao e pere senzaglutine

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 3 uova,
  • 150 g zucchero semolato ,
  • 150 ml latte ( va bene quello vaccino ma anche quello vegetale)
  • 70 g burro sciolto,
  • 250 g farina di riso,
  • 50 g fecola di patate,
  • 1 bustina di lievito per dolci senza glutine,
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi modalità statica.
In una ciotola capiente montate bene con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e il burro.

Potete realizzare l’impasto anche con la planetaria.
Aggiungete il latte al composto continuando a mescolare.

Ora setacciate le farine, il cacao e il lievito.
Riempite i pirottini fino alla metà.

Lavate e sbucciate le pere. Tagliatele a pezzettini o piccole fettine come ho fatto io e infilatele nell’impasto.
Disponete i pirottini sulla teglia del forno e infornate a 180 gradi per circa 20, 25 minuti.
Vi raccomando come sempre la prova stecchino perché ogni forno ha tempi diversi.

A temperatura ultimata lasciateli raffreddare e gustateli con un buon caffè.

Se li desiderate più golosi potete aggiungere all’impasto anche delle gocce di cioccolato fondente, vedrete che saranno apprezzati da tutti.

Per un dessert ancora più sfizioso, potete servire i vostri muffins accompagnati da una calda crema pasticcera.

 

Fatemi sapere se vi piacciono!

 

Buona domenica.

Monica

 

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.