Home Muffins e Plumcake muffin cacao e fichi con farina di quinoa

muffin cacao e fichi con farina di quinoa

by Monica Bellin
muffin cacao e fichi sul tavolo di legno, sullo sfondo una tazza di the e una zucca

I muffin cacao e fichi con farina di quinoa, sono senza glutine ovviamente.

Ottimo abbinamento di sapore che vi conquisterà. 

Come sempre ho giocato con le farine naturali senza glutine. Succede sempre così da quando mi son imposta una decina di anni fa dopo la diagnosi di morbo celiaco,  di non  abbattermi più davanti ad impasti sbagliati.

I fallimenti con mix industriali che non mi piacevano mi hanno dato la spinta per provare, divertirmi, giocare… 

Con il blog e le condivisioni delle mie ricette facili e veloci, ho voluto alleggerire e semplificare questa patologia che complica un bel po’ la vita.

Avete mai provato, ad esempio, la farina di quinoa abbinata alla farina di riso e al cacao?

spettacolare per me….

Provate e fatemi sapere….

LA FARINA DI QUINOA ha un gusto particolare simile a quello dei legumi e si utilizza principalmente nella preparazione dei pani. Ottima però anche nei dolci e nei biscotti se miscelata ad altre farine naturali. Perfetta abbinata al sapore delicato della farina di riso.

Provate anche le ricette dei “muffin alla quinoa

Vi aspetto nei nella mia pagina Instagram.

Ricordatevi di farmi sapere nei commenti se avete provato le mie ricette.

Buona giornata

Monica

muffin cacao e fichi sul tavolo di legno, sullo sfondo una tazza di the e una zucca

muffin cacao e fichi con farina di quinoa

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 100 g farina di riso,
  • 100 g farina di quinoa,
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere ,
  • 150 g latte,
  • 100 g zucchero,
  • 100 g burro sciolto,
  • 2 uova,
  • Mezza bustina di lievito per dolci senza glutine,
  • Fichi.

Procedimento

In una ciotola mescolate velocemente uova e zucchero (va bene semolato o di canna) . Unite il burro sciolto e il latte ( io ho usato il vaccino ma va bene anche una bevanda vegetale) .

Infine aggiungete le farine, il cacao e la mezza bustina di lievito lievito.

L 'impasto dei muffin si lavora velocemente, deve essere cremoso e senza grumi.

( in questa fase chi desidera può aggiungere anche delle gocce di cioccolato).

Versate nei pirottini il composto, riempiendoli a 3/4.

Appoggiate sulla superficie di ogni muffin una fettina di fico.

Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per circa 20, 25 minuti, modalità statica.

Lasciate intiepidire prima di servire.

 

Consigli : se li preferite bianchi, sostituite il cacao con fecola o amido.

Si conservano qualche giorno nella campana di vetro.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy