I pangoccioli senza glutine sono quei perfetti panini golosi, ricchi di cioccolato, ottimi a colazione ma anche per le merende dolci. Oggi ve li farò in versione senza burro.
Non so voi, ma io non so resistere a un panino soffice e profumato appena sfornato. L’odore caratteristico mi inebria, il sapore mi rende felice. Con questa ricetta ho imparato a fare i pangoccioli in casa senza glutine e potete farlo sicuramente anche voi.
Come sempre quando si parla di farine preparate industriali, i famosi mix glutenfree, bisogna attenersi alle dosi e ai nomi della ricetta. Ogni mix infatti presenta percentuali diverse di amidi da un’azienda all’altra, ecco perchè nel caso doveste optare per altre farine, bisogna far attenzione alla quantità di polvere utilizzata.
Non pensate di non essere capaci di impastare senza glutine, con un po’ di pratica e pazienza tutti possono farcela e ottenere risultati appaganti!
Ma ora prepariamo insieme questi pangoccioli senza glutine e senza burro !
E se vi piacciono i lievitati provate anche le ricette nel blog:
e altre ricette nella sezione lievitati.
Per questa ricetta ho usato i mix per pane e mix per dolci Nutrifree.

pangoccioli senza glutine
StampaIngredienti
- 250 g latte vaccino,
- 50 g olio EVO,
- 50 g zucchero semolato,
- 1 cubetto di lievito fresco,
- 400 g mix farina per pane Nutrifree,
- 100 g mix farina per dolci Nutrifree,
- 1 uovo e 1 tuorlo per spennellare,
- gocce di cioccolato.
Procedimento
Io ho realizzato l’impasto nella planetaria ma potete impastare anche a mano, in una ciotola con l’uso di un cucchiaio.
Sciogliete il lievito fresco nel latte tiepido.
Unite l’olio evo e lo zucchero.
Aggiungete un po’ per volta la farina per pane, mentre la planetaria impasta.
Unite anche la dose di farina per dolci.
Sempre con la planetaria in movimento, versate l’uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto elastico e morbido.
Lasciate impastare per qualche minuto.
Con l’aiuto di una spatola togliete l’impasto dalla ciotola e passatelo sulla spianatoia infarinata con un velo di farina e lavoratelo leggermente aiutandovi con la spatola, fino a ottenere un bel panetto liscio e morbido.
Riponetelo nella ciotola e lasciatelo riposare un’ora coperto da pellicola o coperchio.
Trascorso il tempo, riprendete il vostro panetto con la prima lievitazione e unite le gocce di cioccolato.
(a me piace abbondare)
Lavorate leggermente e velocemente l’impasto e rimettetelo nella ciotola a riposare coperto.
Trascorsa un’altra ora riprendete nuovamente il panetto lievitato e formate delle palline grandi come un pugno. Con queste dosi io ne faccio 8.
Riponetele sulla placca del forno foderata da carta forno e lasciate riposare i vostri pangoccioli coperti con pellicola o un strofinaccio altri 30 minuti.
Passato il tempo prendete nuovamente i pangoccioli e preriscaldate il forno a 180 gradi.
Sbattete il tuorlo d’uovo con un cucchiaio di latte e spennellate bene su tutta la superficie dei panini.
Mettete nel forno caldo per circa 25 minuti, sentirete il profumo invadere la cucina e li vedrete gonfiare e dorare.
La colazione perfetta per me e la mia famiglia è un cestino pieno di pangoccioli da inzuppare nel latte o nel thè!
Consiglio: se ne avanzano, ma dubito, si conservano qualche giorno nella campana di vetro o contenitore ermetico.