La galette cremosa alle ciliegie è un dolce rustico, realizzato con la pasta brisè dai bordi croccanti e friabili grazie alla farina di mais finissima e alla farina di ceci. All’interno un ripieno tenero di profumatissime ciliegie in un letto di crema alle mandorle. Questa galette è una soluzione veloce e pratica quando si ha voglia di servire una crostata golosa senza glutine.

galette cremosa alle ciliegie
StampaIngredienti
- Ingredienti per la pasta brisè:
- 100 g burro
- 40 g zucchero
- 150 g farina di mais finissima
- 50 g farina di ceci
- 40 g acqua ghiacciata
- Ingredienti per la farcia:
- 100 g mandorle
- 10 g amido di mais
- 50 g burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 uovo
- Circa 400 g di ciliegie fresche
Procedimento
Preparate la pasta versando in una ciotola le farine con lo zucchero.
Unite il burro morbido e l’acqua ghiacciata. Impastate velocemente fino ad ottenere un panetto.
A bisogno aggiungete e spolverate la pasta con altra farina. Lasciate riposare la pasta in frigo mentre vi occupate della farcia.
Snocciolate tutte le ciliegie con l’apposito strumento o una cannuccia, in modo da togliere il nocciolo senza rompere le ciliegie.
In un mixer frullate le mandorle con l’amido ad intermittenza, in modo da formare una farina (in alternativa potete usare direttamente la farina di mandorle).
Versate la farina in una ciotola, unite il burro morbido, il cucchiaio di zucchero e l’uovo.
Amalgamate bene. Riprendete la pasta dal frigo e stendetela sulla carta forno ben spolverata da amido o farina di riso. Formate un cerchio spesso circa 3 millimetri.
Spalmate al centro della pasta la crema di mandorle. Disponete le ciliegie denocciolate.
Ripiegate i bordi della galette verso il centro in modo da formare un cestino.
Il bello delle galette è che non serve manualità, la forma che si andrà ad ottenere sarà irregolare e il bordo in cottura diventerà uno scrigno di sapori.
Cospargete i bordi di zucchero semolato e se vi piace, qualche mandorla in granella per richiamare il sapore della farcia.
Cuocete nel forno già caldo a 180 gradi per circa 25, 30 minuti. Lasciate intiepidire prima di portarla in tavola.
Consiglio:
ottima con qualsiasi frutta di stagione.