I muffin salati alle mandorle e squacquerone sono senza glutine, facili, sfiziosi e sofficissimi.
I muffin salati sono perfetti per le tavole primaverili! Ottimi come antipasti ma anche da servire nei brunch accompagnati da tante salse, formaggi e salumi.
Le mandorle frullate nell’impasto regalano un sapore particolare che si sposa benissimo con il formaggio squacquerone o in alternativa lo stracchino.
Non vi resta che provarli anche nella versione più ricca, ricoperti di frosting al formaggio spalmabile e olive.
Se amate le preparazioni salate veloci per i vostri aperitivi o brunch potete trovare tante idee nel blog nella sezione “ricette salate”.
Qualche esempio:
“muffin salati con semi di girasole“
“biscotti salati con farina di riso”
“torta salata al vino e radicchio”
“torta salata con prosciutto e fichi”
“torta soffice salata con zucca e radicchio“
“torta salata con bruschi e mascarpone”

muffin salati alle mandorle e squacquerone
StampaIngredienti
- 100 g farina di riso,
- 100 g mandorle non spellate frullate,
- 20 g fecola di patate o amido di mais,
- 1 uovo,
- 80 g olio di semi,
- 100 g latte vaccino,
- 100 g formaggio squacquerone (va bene anche lo stracchino)
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo,
- sale q.b.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi. In una ciotola lavorate con una forchetta l’uovo, l’olio e schiacciate il formaggio in modo da creare una crema. A parte frullate finemente nel mixer le mandorle e unitele al composto insieme alla farina di riso, all’amido e al lievito istantaneo. Incorporate anche il latte e salate. Amalgamate bene il composto che deve risultare cremoso. Si può realizzare anche al frullatore aggiungendo un po’ per volta gli ingredienti. Con l’aiuto di un cucchiaio riempite fino a metà i pirottini. (io uso i pirottini in silicone perché son semplici da togliere dopo la cottura e si possono riutilizzare infinite volte senza spreco).
Infornate a 180 gradi nel forno statico per circa 25 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di spegnere il forno. Servite tiepidi o freddi.
Consigli: Questi muffin salati diventeranno ancora più golosi se decorati in superficie con una crema al formaggio spalmabile e olive. Frullate 200 g di formaggio spalmabile con circa 15 olive denocciolate. Io uso il frullatore ad immersione. Recuperate la crema con una spatola e con l’aiuto di una sac a poche decorate i vostri muffin salati. Portateli in tavola con qualche mandorla e oliva come decorazione finale.
Per renderli più rustici, sostituite 50 grammi di farina di riso con 50 grammi di farina al grano saraceno