Home Dolci delle feste Brownie con grano saraceno

Brownie con grano saraceno

by Monica Bellin
un dolce brownie visto dall'alto posato su un tagliere bainco , un quadretto di dolce tagliato e tante mandorle e nocciole in superficie

Chi non ha mai mangiato questo dolcetto ? Nel mio ricettario trovate la ricetta del brownie con grano saraceno e farina di riso.

Un dolce che amo particolarmente perchè ricco di cioccolato, frutta secca ed è realizzato con farine naturali senza glutine.

Ottimo da servire come dessert con una pallina di gelato ma perfetto anche a colazione e a merenda.

Nel blog lo trovate in versione con le fragole e anche come idea regalo da realizzare in barattolo.

Potete sostituire le mandorle con della frutta fresca, da mettere in superficie prima di infornare

Inoltre per una versione diversa potete sostituire la farina di grano saraceno con la farina di mandorle, nella stessa quantità.

 

Provate anche : 

brownie con fragole

brownie in barattolo

un dolce brownie visto dall'alto posato su un tagliere bainco , un quadretto di dolce tagliato e tante mandorle e nocciole in superficie

brownie con grano saraceno

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.3/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • 50 g farina di grano saraceno,
  • 50 g farina di riso,
  • 100 g zucchero semolato o zucchero di canna,
  • 100 g burro,
  • 200 g cioccolato fondente,
  • 2 uova,
  • un cucchiaino di lievito per dolci,
  • un cucchiaino di rum per chi desidera dare un po’ di carattere al dolce.
  • un paio di manciate di mandorle e nocciole,
  • una manciata di gocce di cioccolato.

Procedimento

Per preparare i brownie, per prima cosa sciogliete in un pentolino a bagnomaria il cioccolato e il burro, mescolando dolcemente con un cucchiaio finché gli ingredienti non sono completamente sciolti e il composto non è diventato cremoso. Potete fare questa operazione anche al microonde come faccio sempre io, facendo attenzione però alla temperatura del punto di fusione. Unite al cioccolato fuso tutto lo zucchero, amalgamando bene con l’aiuto di una frusta, così da cominciare ad abbassare la temperatura del composto. Per accelerare il raffreddamento, passate il composto in una ciotola più grande. Unite dunque le uova una alla volta, mescolando bene con la frusta finché il composto non le ha assorbite completamente. Aggiungete anche le farine con il cucchiaino di lievito e l’aroma, mescolando vigorosamente con la spatola per dolci, finché il composto non diventa denso. Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti, passate l’impasto in una apposita teglia rettangolare non troppo grande, già foderata con carta da forno. Ora posizionate sulla superficie le mandorle e le nocciole spezzettate, insieme ad una manciata di gocce di cioccolato. Le dimensioni della teglia potete stabilirle voi ( la mia è 20x30). Infornate nel forno già caldo a 170° per circa 30 minuti . Quando il brownie sarà pronto, toglietelo dal forno e lasciatelo raffreddare bene prima di tagliarlo e servirlo. L’interno deve restare un po’ umido. Una spolverata di zucchero a velo per completare il tutto e buona colazione! Variante: potete sostituire le mandorle con della frutta fresca, ad esempio fragole o pesche, da mettere in superficie prima di infornare. Potete sostituire la farina di grano saraceno con la farina di mandorle, nella stessa quantità. Consigli: Ottimo da servire anche come dessert con una fresca pallina di gelato.

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.