Per il mio compleanno ho scelto un dolce che adoro: la torta Mary Ann senza glutine, ovvero una crostata morbida golosissima, al cioccolato fondente e ricca di frutti rossi.
Un dolce perfetto per gli amanti del cioccolato come me.
Nel blog trovate tante altre versioni di crostate morbide, son tutte facili da realizzare, l’unica accortezza è quella di avere lo stampo furbo con lo scalino.
Questo stampo è ideale per realizzare un dolce con il bordo alto ai lati che accolga la crema o la ganache come in questo caso.
Vediamo come realizzarla e vi consiglio di provare a fare anche:
“ crostata morbida ai mirtilli”
“crostata morbida con farina di castagne”
“crostata morbida senza glutine”
Consigli:
– questa torta si conserva in frigorifero
– potete sostituire le farine con un mix dolci glutenfree o farina che preferite.
– per realizzare questa torta serve uno stampo con lo scalino indicato per le crostate morbide
– potete realizzare una variante senza frutti rossi facendo la bagna al caffè e decorando con semplice granella alle nocciole.

torta Mary Ann al cioccolato
StampaIngredienti
- dosi per uno stampo da 26 cm
- Per la base morbida:
- 3 uova,
- 120 zucchero semolato o di canna,
- 150 g acqua,
- 120 g olio di semi,
- 150 g farina di riso,
- 50 g farina di castagne,
- 30 g cacao amaro in polvere,
- 1 cucchiaio di rum,
- 1 bustina di lievito per dolci
- ( variante : potete sostituire la farina di castagne con altra farina o amido di mais)
- Per la salsa:
- Una busta di frutti rossi surgelati (io ho usato una busta da 300 g)
- Per la ganache di cioccolato fondente:
- 200 g panna fresca da banco frigo ,
- 300 g cioccolato fondente
- Per la decorazione :
- Lamponi e mirtilli freschi.
- Cosa serve : stampo “furbo” con fondo rialzato diametro 26 cm.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
In una ciotola lavorate con le fruste elettriche uova e zucchero. Unite l'acqua, l'olio e l'aroma.
Aggiungete le polveri e amalgamate bene.
Imburrate e infarinate con farina di riso lo stampo furbo con fondo rialzato per crostata morbida da 26 cm.
Cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti minuti, modalità ventilata.
Nel frattempo in una padella spadellate i frutti di bosco surgelati con 2 cucchiai di zucchero semolato. Fateli cuocere per circa 10, 15 minuti fino ad ammorbidirli e ottenere uno sciroppo sul fondo.
Quando la torta é cotta, lasciate intiepidire e rovesciatela su un bel piatto di portata.
Versate sul fondo i frutti di bosco con il loro sciroppo.
In una padella ora fate scaldare senza bollire ( 85 gradi circa) la panna e sciogliete al suo interno la cioccolata fondente spezzettata.
Mescolate a fuoco basso con una frusta fino ad ottenere un composto liscio, denso e vellutato.
Lasciate intiepidire qualche minuto e poi versate la ganache sopra i frutti di bosco.
Ora fate raffreddare il vostro dolce completamente fino a quando la ganache si addensa.
Prima di servire decorate la vostra torta con i frutti freschi.