La crostata morbida di frutta è una torta che qui a casa viene sempre apprezzata da tutti.
Facile da realizzare, delicata nel gusto e perfetta per ogni occasione.
In base alle stagioni potete variare con la scelta della frutta e decorarla anche con spezie o fiori edibili. Giocate sempre con la fantasia e la creatività per rendere uniche anche le preparazioni più semplici.
La mia crostata morbida di frutta prevede una base soffice, realizzata senza glutine con la delicata farina di riso (ma volendo potete usare la stessa quantità di mix dolci).
La disposizione finale è la parte che preferisco. Lasciatevi guidare dall’ispirazione del momento. Io nella mia ho voluto far trionfare i colori ma senza seguire un ordine preciso.
Potete tranquillamente prepararla un giorno in anticipo e lasciarla riposare in frigo. La frutta invece vi consiglio di disporla poco prima di portare in tavola il dolce.
Io ho caramellato in un pentolino con acqua e zucchero, delle fettine di mandarino e delle fettine di mela.
Ho terminato di decorare la crostata con dei grappolini di ribes, dei tronchetti di cannella, delle foglioline di salvia e una spolverata di zucchero a velo finale.
Se amate le torte con la frutta vi consiglio anche di provare le mie ricette:
“crostata morbida con farina di castagne“
“crostata morbida con mousse ai mirtilli“
“crostata di ricotta con frutti rossi”
“torta paradiso alle fragole”,
“cheesecake cotta senza glutine”,
“crostata di frutta con crema al cioccolato”,
ottime anche le monoporzioni
“cestini di frolla con crema allo yogurt” e “tartellette con crema al limone”

crostata morbida di frutta
StampaIngredienti
- Base morbida :
- 2 uova,
- 100 g zucchero semolato,
- 100 ml di latte,
- 8 g di lievito per dolci,
- 150 g farina di riso (oppure un mix per dolci gluten free),
- 80 g burro morbido
- Ingredienti per crema facile:
- 2 uova,
- 500 g latte,
- una fialetta di aroma rum,
- 50 g di amido di mais,
- 100 g zucchero a velo.
- ( se optate per una base al cioccolato aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro in polvere)
Procedimento
Prepariamo la base morbida.
Montate bene in una ciotola le uova e lo zucchero con le fruste elettriche.
Unite il burro fuso a microonde e il latte, continuando a mescolare.
Incorporate alla fine farina e lievito, setacciandoli.
Amalgamate bene e versate il composto in uno stampo apposito per crostate (quelli furbetti con lo scalino ). Lo stampo deve essere ben imburrato e infarinato, oppure spennellato da uno staccante ovviamente senza glutine.
Cuocete in forno preriscaldato per 20/25 minuti a 180 gradi, io uso modalità ventilata.
Mentre cuoce la base, preparate la crema facile.
Scaldate il latte in un pentolino.
Sbattete a parte in una ciotola con la frusta, le uova con lo zucchero a velo e unite la fialetta di aroma al rum.
Aggiungete la farina al composto di uova mescolando.
Incorporate il latte molto caldo continuando ad amalgamare con la frusta per evitare la formazione di grumi. (se desiderate la versione al cioccolato aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro)
Trasferite tutto il composto in un pentolino e procedete con temperatura moderata mescolando, senza far bollire, fino a quando si addensa.
A crema pronta, versatela e coprite la vostra crostata morbida.
Quando sarà tiepida potrete guarnire con frutta a vostro piacere… io la lascio senza gel, non lo amo: come vi ho detto, preferisco assaporare la frutta al naturale.
Se avanzate della crema, versatela in una ciotola e copritela con della pellicola sopra, a contatto della crema, in modo da non far formare la crosticina.
Questa crema è ottima anche come dessert al cucchiaio. Versatela in monoporzioni e guarnite con frutta fresca.