La frolla alle noci è una delle mie frolle preferite in questa stagione. Ha un gusto ricco e rustico.
È golosa, friabile e si abbina perfettamente a creme bianche o al cioccolato e alle marmellate.
È ideale per crostate e biscotti ed è favolosa da lavorare anche in versione senza glutine.
La pasta frolla per noi celiaci è sempre un amore e odio da impastare, ma quando si impara a lavorarla ed a gestirla nelle varie preparazioni, si ha davvero la curiosità di provarla nelle sue infinite versioni.
La frolla alle noci ha riscosso grande successo nella mia pagina Instagram e così ho deciso di inserirla anche nel blog.
La preparazione di questa frolla è molto veloce: si può realizzare a mano e meglio ancora con il mixer.
Tra poco sarà tempo di preparare sfornate di biscotti fatti in casa da regalare per Natale e questa è decisamente una ricetta da salvare.
Se adorate preparare i biscotti dovete assolutamente provare:
“biscotti al cioccolato fondente”,
“biscotti con albicocche secche”,
“biscotti con farina di teff”,
“biscotti integrali alla mela”,
e se amate le frolle particolari provate:
Ora prepariamo la frolla alle noci: munitevi di mixer e cominciamo!
Se la rifate fatemi sapere nei commenti!

frolla alle noci
StampaIngredienti
- 120 g gherigli di noci,
- 110 g zucchero bianco o di canna,
- 120 g burro,
- 1 uovo,
- 150 g farina (io ho messo mix dolci @schaerglutenfree).
- Come aroma io ho usato mezzo cucchiaino di rum ma va bene anche la vanillina.
- (facoltativo un pizzico di lievito dolci).
Procedimento
Frullate i gherigli di noci nel mixer.
Unite il burro morbido, lo zucchero, l'uovo, l'aroma e miscelate.
Alla fine unite la farina.
Facoltativo mezzo cucchiaino di lievito.
Terminate di lavorare la vostra frolla velocemente a mano sulla spianatoia infarinata e formate un panetto compatto.
Lasciate riposare il vostro panetto avvolto da pellicola in frigorifero per circa mezz'ora.
Trascorso il tempo accendete il forno a modalità ventilata a 180 gradi.
Riprendete la vostra frolla e stendetela con il mattarello su un pino infarinato.
Formate i biscotti della vostra forma preferita.
Disponeteli sulla placca del forno coperta da carta forno e cuocete 15 minuti circa, a 180 gradi.
Io ho realizzato le foglie e dei biscotti farciti di crema alle nocciole che potete trovare nella mia pagina Instagram.
Questa frolla si abbina benissimo a marmellate, creme e cioccolato.
Ottima anche per preparare semplici biscotti.