Oggi trovate nella mia pagina instagram il video reel di questa torta crumble alle mele. Una torta golosissima, composta da una base morbida al burro, un ripieno irresistibile alle mele e una copertura croccante di briciole di frolla. Un doppio impasto da realizzare facilmente a mano con farina di riso, farina di grano saraceno e fecola. Nel mio libro Naturalmente senza glutine, capitolo torte, trovate anche la versione ai frutti rossi. E’ un dolce davvero irresistibile con queste 3 consistenze diverse che si sciolgono in bocca. Da provare anche con una farcia di pere e gocce di cioccolato. Sbizzarritevi con le idee !
Vi aspetto nella mia pagina instagram e se cercate altre ricette con le mele, inserite nella lente a lato del blog “mele” e vi appariranno tutte le preparazioni con questo ingrediente.

torta crumble alle mele
StampaIngredienti
- Ingredienti per la base di torta diametro 22 cm:
- 80 g di burro morbido
- 50 g di zucchero semolato
- 2 uova medie
- 50 g di farina di riso
- 50 g fecola di patate
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- buccia di limone grattugiata
- Ingredienti per il crumble:
- 150 g farina di grano saraceno finissima
- 100 g di burro freddo a pezzetti
- 100 g di zucchero di canna
- un pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 3 mele da tagliare a pezzettini
- Per decorazione
- zucchero a velo
Procedimento
Per prima cosa preparate il crumble mettendo gli ingredienti per la frolla nel frullatore.
Lavorate il tutto velocemente fino ad ottenere un impasto di briciole. Potete prepararlo anche a mano.
Preparate ora il secondo impasto, per la base di torta soffice. Lavorate a pomata il burro con lo zucchero e la buccia di limone: dovrete ottenere un composto cremoso.
Unite le uova una per volta, amalgamandole con una spatola, assicurandovi che ciascuna sia stata ben incorporata prima di aggiungere la successiva. Aggiungete infine la farina di riso e la fecola, setacciandole con il lievito. Lavorate l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo. Versate il composto in uno stampo per torta dal diametro di 20 cm, rivestito con carta forno, bagnata e strizzata. Livellate bene con una spatola, o il dorso di un cucchiaio.
Ricoprite con i pezzettini di mele.
Distribuite sopra la frutta il crumble sbriciolandolo sopra, in modo da coprirla completamente.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando vedrete la superficie ben dorata. Lasciate raffreddare prima di portarla in tavola.
Cospargetela con abbondante zucchero a velo per servirla.
Consiglio:
Se non finisce subito, conservatela in frigorifero per un paio di giorni.
Variante:
potete realizzare il crumble con alta tipologia di farina e arricchire anche con della frutta secca.
In alternativa potete realizzare la farcia con pere o altra frutta.