Home Frolle e crostate Sbriciolata ricotta e cioccolato

Sbriciolata ricotta e cioccolato

by Monica Bellin
torta tagliata,una fetta posata sul tavolo, qualche goccia di cioccolato sparsa

Questa sbriciolata ricotta e cioccolato è una crostata dal cuore morbido, una coccola per il palato.

È una crostata che racchiude una crema soffice di ricotta e gocce di cioccolato, ricoperta da una sbriciolata di frolla.

Ho scelto di realizzare una frolla senza glutine miscelando farina di riso e farina di mais.

La consistenza è molto friabile, ma si compatta con il burro e se serve basta aggiungere un paio di cucchiai di latte.

Io vi consiglio di usare una farina fioretto che è più sottile. Questa farina non viene molto usata nei dolci, se non miscelata ad altre come in questo caso. Questo perché ha uno scarso potere legante e trattiene con difficoltà i liquidi.

La seconda farina che ho scelto per il mio mix fai da te è la farina di riso, ottima per infarinare ma anche per rendere gli impasti soffici.

La sbriciolata ricotta e cioccolato è ottima per colazione o merenda, ma ideale anche da servire come dolce a fine pasto. Basterà farla riposare in frigo un’ora prima di portarla in tavola e cospargerla in superficie con abbondante zucchero a velo per vestirla a festa.

Semplice, morbida, fresca, golosa piacerà sicuramente a tutti.

 

Se vi piacciono le crostate con la ricotta vi consiglio anche le mie ricette “crostata di ricotta con frutti di bosco“. Buonissima e fresca la ” crostata di frutta con crema al cioccolato“.

torta tagliata,una fetta posata sul tavolo, qualche goccia di cioccolato sparsa

sbriciolata ricotta e cioccolato

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • Per la frolla
  • 150 g farina di riso,
  • 90 g zucchero,
  • 90 g burro a temperatura ambiente,
  • 70 g farina di mais fioretto,
  • 1 uovo,
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato,
  • 2 cucchiai di latte (se serve).
  • Per il ripieno
  • 500 g ricotta,
  • 150 g zucchero,
  • gocce di cioccolata fondente,
  • 2 uova.

Procedimento

Lavorate gli ingredienti per la frolla in una ciotola a mano oppure nel mix.

Io in questo caso ho preferito realizzare la frolla nel frullatore: bastano 20 secondi per vedere l’impasto compattarsi.

Tenete il latte da parte e aggiungetelo solo se l’impasto diventa troppo friabile.

Accendete il forno a 180 gradi in modalità ventilata.

In un’altra ciotola mescolate con una forchetta la ricotta insieme ai tuorli, lo zucchero e se vi piace anche un pizzico di cannella in polvere.

Aggiungete a questo composto anche le gocce di cioccolato fondente.

A parte montate gli albumi a neve fermissima con le fruste elettriche.

Aggiungeteli delicatamente al composto di ricotta.

Stendete la frolla aiutandovi con una spolverata di farina di riso.

Io solitamente la stendo già sulla carta forno con la quale poi fodererò la tortiera.

Bucherellate con la forchetta la base.

Versate il ripieno sopra la base.

Con la frolla restante realizzate delle briciole sporcandovi le mani con la farina di riso, in modo da ottenere tutte briciole a coprire la superficie.

Cuocete in forno preriscaldato per 40 minuti a 180 gradi, modalità ventilata.

La cottura sarà ultimata quando vedrete dorare la superficie e sarà soda al tatto.

Lasciate raffreddare completamente la torta nel suo stampo prima di sfornarla.

Ottima se servita fredda: vi consiglio di farla riposare in frigo un’ora prima di servirla agli ospiti.

 

 

 

 

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.