I biscotti di ricotta senza burro rappresentano un buon compromesso per chi desidera coccolarsi con qualche frollino ma senza tanti sensi di colpa. Sono facili e veloci da preparare: basteranno una ciotola, una forchetta e pochi ingredienti per avere una sfornata di delizie da portare in tavola domani mattina a colazione.
Questi biscotti sono ottimi anche per accompagnare il caffè di fine pasto. I vostri ospiti non sapranno dire di no a queste palline dorate servite con una spolverata di zucchero a velo su un bel vassoio.
L’impasto dei biscotti di ricotta può diventare anche una semplice base di frolla per una crostata di marmellata. La consistenza è più morbida e il suo gusto molto delicato non altera la farcia che andrete a scegliere.
Chi desidera dei biscotti alternativi può anche arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, prima di formare le palline da infornare.
Con questa frolla di ricotta io ho scelto di realizzare dei biscotti dal cuore goloso: la mia marmellata di fichi fatta in casa. (ho realizzato la marmellata di fichi senza pectina e senza zucchero, ma solo cucinando i fichi con l’aggiunta di amido di mais come addensante e del succo di limone).
Dopo aver fatto le palline di impasto arrotolandone un po’ per volta tra le mani, fate un buchino al centro e riempitelo a vostro piacere con la marmellata che più gradite oppure della crema di nocciola.
E se vi piacciono i miei biscotti vi consiglio anche le ricette di :
“biscotti con farine di teff bianca senza burro”,
“biscotti con albicocche secche e mandorle”,

biscotti di ricotta senza burro
StampaIngredienti
- 150 g ricotta,
- 150 g zucchero,
- 1 uovo,
- 1 cucchiaino di lievito per dolci,
- buccia grattugiata di limone o aroma a vostro piacere
- 300 g mix dolci glutenfree (io ho usato farina mix dolci Schar)
- Per la farcia :
- marmellata (io ho scelto quella di fichi fatta in casa)
- ottimi anche da farcire con crema alla nocciola.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Setacciate la ricotta in modo da togliere il liquido.
Lavorate la ricotta insieme allo zucchero in una ciotola con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungete l’uovo e mescolate bene.
Terminate mettendo un po’ per volta la farina, aromatizzata da buccia grattugiata di limone e il lievito. Lavorate l’impasto in modo da ottenere una pasta frolla ben compatta e morbida.
Con questa frolla potete realizzare dei semplicissimi frollini da the : in questo caso stendete la pasta frolla con il mattarello su un piano infarinato e tagliate le forme preferite con dei taglia biscotti.
Se desiderate ottenere dei biscotti con il cuore più morbido, prelevate un po’ per volta l’impasto formando delle palline da passare nello zucchero semolato prima di disporle sulla placca del forno.
Se optate per i biscotti con il cuore goloso, basterà fare un piccolo buco nel centro di ogni pallina con l’aiuto del manico di un mestolo e farcire con marmellata o crema di nocciole.
Io ho scelto una marmellata di fichi fatta in casa.
Disponete i vostri biscotti un po’ distanziati su una placca foderata da carta forno e cuocete a forno preriscaldato a 180 gradi, modalità ventilata, per circa 15, 20 minuti.
Lasciate intiepidire i vostri biscotti alla ricotta prima di toccarli.