Home Biscotti Biscotti mandarino

Biscotti mandarino

by Monica Bellin
un tavolo di legno su cui sono posati dei biscotti , un libro , una tazza di thè, dei mandarini

Sbuccio un mandarino e subito l’odore si propaga per tutta casa… E immancabilmente insieme al profumo arriva il ricordo delle feste… Quei mandarini che si mettono in tavola dopo il panettone, prima del caffè e che ti profumano le mani per l’intera giornata. Oggi vi propongo i biscotti mandarino.

Ecco qui un’altra idea home made per Natale.

I biscotti mandarino ( o arancia) sono belli da regalare, ottimi da inzuppare, squisiti in ogni momento della giornata. Accompagnano tazze fumanti a colazione e merenda. Sono buoni, profumati, con quella crosticina croccante ma umidi e soffici all’interno…insomma da fare e rifare!

E’ una ricetta facile e veloce, che si realizza sporcando una sola ciotola.

In alternativa si possono fare unendo tutti gli ingredienti nel mixer miscelando e creando un panetto morbido.

Non serve far riposare l’impasto e non servono stampini perchè questi biscotti si realizzano facendo a mano piccole palline.

Ora vediamo come realizzarli e se vi siete persi le idee per Natale precedenti andate a vedere :

ghirlanda

scorzette di arancia caramellata

nocciole pralinate

tronchetto

biscotti speziati”

cantucci”

…. E tante altre idee da fare subito !

un tavolo di legno su cui sono posati dei biscotti , un libro , una tazza di thè, dei mandarini

biscotti mandarino

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 250/300 g farina regolatevi in base alla morbidezza dell'impasto
  • ( farina suddivisa in 150 farina di riso, 50 g farina di mais, 50 g fecola di patate)
  • 100 g zucchero semolato o di canna
  • 100 g burro morbido
  • 1 uovo
  • Succo di 2 mandarini ( in alternativa il succo di mezza arancia)
  • Mezza bustina di lievito per dolci ( controllate sempre che riporti la dicitura senza glutine)

Procedimento

Ammorbidite il burro e lavorarlo con zucchero e l'uovo. 

Aggiungete il succo di 2 mandarini (in alternativa il succo di mezza arancia).

Unite le farine naturali ( oppure nel totale della quantità un mix dolci)  e un cucchiaino di lievito.

Regolatevi con la farina, potete aumentare la quantità se l'impasto é troppo morbido. L'impasto deve avere la consistenza di una frolla.

Formate le palline, passatele nello zucchero a velo e infornatele sulla placca forno foderata da carta forno, distanziate tra loro.

Cuociono circa 15 min, forno preriscaldato a 180 gradi.

Spegnete il forno quando dorano in superficie.

 

Lasciate raffreddare prima di servirli o confezionarli.

 

Fatemi sapere nei commenti !

 

 

2 commenti

Consuelo Gennaio 19, 2021 - 1:26 pm

Buongiorno mi chiamo Consuelo. Ho provato a fare la ricetta dei biscotti al Mandarino. Ho usato un’arancia e ho aggiunto della vaniglia e ho messo 70gr di lievito. Come farina ho usato la Caputo per dolci e pane. Poi ho un nuovissimo forno e sono riuscita a cucinare a soli 160 gradi per 20 minuti. Sono venuti bene, dentro sono morbidi, ma fuori, pur avendoli passati nello zucchero a velo, non sono così croccanti come appaiono nella foto da lei proposta. Ha qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo.
Consuelo

Rispondi
monica bellin
Monica Bellin Gennaio 20, 2021 - 9:17 am

buongiorno! allora immagino che nei 70 grammi di lievito ci sia un errore, credo volesse scrivere 7… non conosco la farina caputo, non so quanto percentuale di amido ci sia nel composto ma anche la temperatura è errata. I biscotti devono scuocere a 180 gradi. I biscotti hanno una consistenza morbida.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy