Home Biscotti Biscotti morbidi con farina di mandorle

Biscotti morbidi con farina di mandorle

by Monica Bellin
tanti biscotti e in primo piano uno con un morso, sullo sfondo teiera bianca e tazza di the

I biscotti morbidi con farina di mandorle sono uno dei miei biscotti preferiti da inzuppare, sia nelle bevande calde che nel Vin Santo…. Ah quel profumo di mandorla come invade la cucina mentre si cuociono i biscotti…

Si realizzano con pochi ingredienti, sono semplicissimi e veloci da fare. Non avete scuse per portare in tavola una colazione sana e senza glutine.

Ottimi anche come merenda per i nostri figli a scuola, da abbinare ad un frutto.

Un modo per condividere anche con i compagni preparazioni con farine alternative, senza glutine.

Con le dosi che vi indicherò negli ingredienti riuscirete a realizzare circa 25 biscotti di media grandezza.

Si conservano per diversi giorni se tenuti in un barattolo di latta o di vetro sigillati.

Sono perfetti per l’inzuppo perché hanno l’interno morbido ma all’esterno son croccanti grazie allo zucchero che forma una crosticina in superficie.

Fateli con i vostri bambini, si divertiranno a realizzare le palline e passarle nello zucchero semolato o di canna.

Nella sezione biscotti del blog trovate altre proposte, come ad esempio:

biscotti con farina di lenticchie”

biscotti al cioccolato

biscotti vegani al cocco

biscotti ripieni”

“biscotti rosmarino e miele

cantucci” …. E tantissimi altri…

Vi aspetto nella mia pagina Instagram!

tanti biscotti e in primo piano uno con un morso, sullo sfondo teiera bianca e tazza di the

biscotti morbidi con farina di mandorle

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.7/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • Ingredienti per 25 biscotti:
  • 80 g zucchero (io ho usato quello finissimo di canna),
  • 1 uovo,
  • 100 g farina di riso,
  • 100 g farina di mandorle,
  • 50 g tapioca (amido di mais),
  • 80 g burro morbido,
  • mezzo cucchiaino di lievito per dolci,
  • 1 fialetta mandorla (facoltativo ma per me indispensabile se amate il sapore)

Procedimento

In una ciotola mescolare con la forchetta l'uovo, lo zucchero e l'aroma. Unire il burro sciolto e infine le farine, con mezzo cucchiaino di lievito per dolci. Amalgamate bene con le mani creando un composto come una frolla. Formate delle palline grandi come delle noci. Passatele sullo zucchero semolato o di canna. Posatele sulla teglia del forno ricoperta da carta forno oppure sul tappetino forato in silicone. Cuocete nel forno già caldo a 180 gradi per circa 15 minuti, modalità ventilata. Ottimi da inzuppare in bevande calde ma anche come fine pasto nel vin santo o ramandolo! Conservateli in un barattolo odi latta o di vetro ben sigillato. Vi consiglio dose doppia per avere la colazione assicurata per più giorni.

You may also like

2 commenti

Sophie Febbraio 19, 2022 - 3:56 pm

Bravissima! Ricetta precisa e risultato ottimo il che non capita spesso in esperimenti culinari. .Croccanti fuori morbido dentro . Avrei dovuto seguire il consiglio e raddoppiare le dosi …le rifarò . Grazie mille

Rispondi
monica bellin
Monica Bellin Marzo 11, 2022 - 1:21 pm

Grazie di cuore!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.