Home Biscotti Cantucci senza glutine

Cantucci senza glutine

by Monica Bellin
un libro aperto visto dall'alto con una tazzina di caffè e biscotti cantucci

Da quando son celiaca preparo i cantucci da sola, per me, per tutta la mia famiglia ma anche per inserirli nei classici sacchettini di biscotti da regalare a Natale. I miei cantucci con mandorle e cioccolato senza glutine piacciono davvero a tutti e non son difficili da preparare.

Ovviamente si allontanano un po’ dalla tradizione toscana e non me ne si voglia, i miei cantucci sono più irregolari, più corti e anche prevedono l’aggiunta di gocce di cioccolato per accontentare anche i più piccini.

Il cantuccio è nato per essere inzuppato nel vin santo, marsala o  del passito ma si può gustare tranquillamente da solo.

Le esportazioni in Giappone e Stati Uniti ci hanno insegnato ad accompagnarlo anche al tè o a una tazza di caffè. Il cantuccio si può inoltre sbriciolare come un crumble sulle creme.

E avete mai provato a servire questi biscotti in abbinamento a panna montata o crema pasticcera?

Non è difficile preparare i cantucci in casa senza glutine e conservarli. Questi biscotti possono durare per diverse settimane in una scatola di latta foderata con carta forno, ecco perché sono un’ottima soluzione anche per i regalini di Natale.

Realizzarli senza glutine è un po’ più difficoltoso perché si rischia lo sbriciolamento eccessivo durante il taglio tra la prima e la seconda cottura.

Il mio consiglio è di segnarli già con il coltello prima di fare la prima infornata, così da facilitare il taglio dei biscotti senza romperli.

Potete scegliere anche di lasciarli più morbidi, facendo una sola cottura.

Bastano pochi ingredienti per sfornare dei cantucci senza glutine deliziosi.

Vediamo come fare.

E se vi piacciono le mie idee di Natale non perdetevi :

scorzette di arancia candite

nocciole e mandorle pralinate

ricetta in barattolo dei cookies

biscotti speziati

… oppure tutti i biscotti nella sezione biscotti.

Fate mi sapere nei commenti!

un libro aperto visto dall'alto con una tazzina di caffè e biscotti cantucci

cantucci senza glutine

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 3.7/5
( 6 voted )

Ingredienti

  • Miscelare 100 d di farina di mandorle,
  • 100 farina di riso e
  • 50 fecola di patate ( oppure usate 250 g di mix per dolci senza glutine),
  • 70 g di zucchero semolato,
  • 70 g di zucchero di canna,
  • buccia grattugiata di limone e arancia
  • 100 g di mandorle intere
  • 50 g di burro sciolto
  • 2 uova
  • Gocce di cioccolato o cioccolato a pezzetti a gradimento.

Procedimento

In una ciotola mescolare la farina setacciata con gli aromi e lo zucchero.

Aggiungere le due uova e poi il burro sciolto.

Infine unire all’impasto le mandorle ancora intere con la loro pellicina marrone e le gocce di cioccolato.

A questo punto dividere l’impasto in due parti formando due lunghi filoncini.

Disponeteli su una teglia del forno rivestita di carta forno.

Appiattiteli leggermente in modo da formare dei rettangoli lunghi e alti circa 1 cm.

Con il coltello segnate leggermente in maniera obliqua la forma dei biscotti, senza tagliarli completamente.

Cuocete in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa. 

Trascorso il tempo togliete la taglia dal forno.

Lasciarli raffreddare un attimo e tagliateli completamente diagonalmente dove avevate segnato precedentemente, realizzando così i biscotti dalla classica forma un po’ storta.

Fate dei tagli sicuri in modo da non sbriciolare molto.

Vedrete che se avete segnato bene ogni biscotto, non si romperanno.

Ripassate in forno per altri 10 minuti a 200° giusto il tempo di renderli ancora più croccanti.

Verificate la doratura e attenti a non cuocerli troppo.

 Lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli!

 

Ora potete servirli ai vostri ospiti con la vostra bevanda preferita oppure confezionarli a vostro gusto per regalarli.

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.