I biscotti pera cacao e rum non possono mancare nelle vostre colazioni delle feste.
Per gli amanti del cioccolato come me, questi bocconcini friabili dal cuore morbido sono irresistibili.
La ricetta è molto facile e veloce da realizzare perchè si sporca un’unica ciotola e può essere un momento di condivisione con i più piccoli.
Impastare insieme è sempre un ricordo speciale soprattutto durante le festività.
Per questa frolla morbida ho utilizzato dell’olio di semi, quindi è una ricetta senza lattosio.
Ma se preferite potete sostituirlo con il burro sciolto, nella stessa quantità.
Il matrimonio pere cioccolato rum è sempre perfetto, come avete visto anche nella confettura nel blog che ha gli stessi sapori.
Unite nella ciotola l’uovo con lo zucchero e il rum.
Unite l’olio e alla fine la farina con il cacao e il pizzico di lievito.
Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti si uniscono i pezzetti di pere.
Una variante golosa è quella di aggiungere anche le gocce di cioccolato.
Per la cottura cercate di formare delle palline abbastanza uguali nella dimensione e di infornarle un po’ distanziate tra loro perché lieviteranno leggermente.
Dopo 15, 20 minuti la vostra cucina profumerà di cioccolato e rum.
Attendete sempre il raffreddamento prima di toglierli dalla teglia.
Son ideali da servire in tavola ma anche da confezionare per i vostri regali homemade.
se vi piacciono i biscotti particolari andate a vedere le ricette di :
“biscotti integrali alle mele“
Fatemi sapere nei commenti.

biscotti pere cacao e rum
StampaIngredienti
- 1 Uovo
- 150 g zucchero semolato o di canna,
- 100 g Olio di semi
- 200 g mix dolci glutenfree
- ( in versione farine naturali vi consiglio di usare 100 g farina di castagne e 100 g farina di tapioca)
- 40 g Cacao Amaro
- 200 g Pere in Pezzetti
- Un cucchiaio di rum
- Mezza bustina di Lievito per dolci (deve riportare l’indicazione senza glutine).
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata.
Lavate le pere e sbucciatele.
Tagliatele a pezzetti piccoli e tenete da parte.
All’interno di una ciotola capiente miscelate bene l’uovo, l’olio, lo zucchero ed il cucchiaio di rum.
Io per queste preparazioni rustiche preferisco usare lo zucchero di canna ma potete mettere anche lo zucchero semolato.
Aggiungete la farina, il lievito ed il cacao amaro. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma ben amalgamato.
Incorporate infine le pere precedentemente sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli.
Formate delle palline tutte uguali tra loro e disponetele sulla teglia da forno coperta da carta forno.
Mettetele leggermente distanziate le une dalle altre perché lieviteranno un pochino.
Spolverizzatele con lo zucchero a velo.
Infornatele a 180 gradi per circa 20 minuti.
Lasciatele raffreddare bene prima di toglierle dalla teglia.
Io ho usato un mix dolci preparato ma se volete potete realizzare un vostro mix di farine naturali, ad esempio farina di castagne miscelata alla farina di tapioca).
Un'altra alternativa è usare un mix per pane integrale senza glutine.
Se desiderate renderli più golosi, aggiungete all’impasto le gocce di cioccolato.
Non vi resta che servirli per la vostra colazione o merenda, oppure confezionarli per regalarli.
Questi biscotti son piuttosto voluminosi quindi opterei per una scatola di latta, foderata da carta forno.
Oppure dei sacchettini alimentari.
Ricordatevi di indicare sempre gli ingredienti utilizzati nella ricetta e la data di cottura.