Una ciambella allo yogurt greco con farina di riso integrale per questa domenica di settembre che si è ormai conclusa : sospesa, lenta, fatta di sole tiepido e venticello leggero.
Questa mattina ho scelto di infornare una ciambella, semplice e morbidissima. Ho preparato con cura tutto il necessario: le uova, lo zucchero di canna, l’olio di semi, uno yogurt greco, la bustina di lievito, l’aroma alla vaniglia e il sacchetto della farina di riso integrale.
Ho preparato il composto mescolando ben bene ogni ingrediente con le fruste elettriche mentre il forno si riscaldava.
Questi sono i momenti che preferisco, dove si dosano non solo gli ingredienti ma anche il cuore.
La dolcezza non sta solo nel dolce ma anche nel prepararlo per qualcuno. E una tavolata apparecchiata a colazione è sicuramente un gesto amorevole apprezzato da tutti.
Per la ciambella allo yogurt greco ho scelto di usare la farina di riso integrale perché rispetto alla farina di riso bianca è più ricca di micronutrienti. La cosiddetta crusca che circonda il chicco di riso è particolarmente ricca di vitamine del gruppo B ( B1, B2 e B3), vitamina D, magnesio, ferro, calcio e potassio.
La farina di riso integrale è facile da trovare nei supermercati più forniti oppure nei negozi specializzati.
Io personalmente mi rifornisco in farmacia, magari ordinandola in anticipo, oppure in qualche negozio che gestisce prodotti senza glutine, ma la trovate anche on line.
Provate questa ricetta e scoprite come sempre la bontà delle cose semplici e fatte in casa.
Potete arricchire la vostra ciambella allo yogurt greco, inserendo nell’impasto anche mirtilli freschi e servirla in tavola con altri frutti freschi nel buco.
Si presta benissimo come base per essere arricchita a vostro piacimento con scaglie di cioccolato o altra frutta fresca.
Può essere spolverata da zucchero a velo oppure glassata con varie glasse o cioccolato fuso.
Fatemi sapere!
Se desiderate provare altre ricette semplici e facili vi suggerisco :
“ torta all’acqua”,
“ torta regina senza glutine”,
“ ciambella al cacao senza lattosio”
“ pan di pesche”,
E tantissime altre ricette…

ciambella allo yogurt greco e farina di riso
StampaIngredienti
- 170 g yogurt greco,
- 3 uova,
- 150 g zucchero di canna,
- 100 g olio di semi ( io per i dolci uso olio di mais),
- 200 g farina di riso integrale ( io ho usato Fior di loto ),
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine,
- aroma di vaniglia senza glutine
- 1 vaschetta di mirtilli.
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180 gradi, io uso modalità ventilata.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero per circa 10 minuti con l’aiuto di fruste elettriche.
In alternativa potete utilizzare anche la planetaria.
Unite l’aroma di vaniglia e lo yogurt greco.
Aggiungete ora l’olio e miscelate.
Infine mettete la farina di riso integrale con la bustina di lievito per dolci.
Usate un pezzetto di burro per imburrare uno stampo con il foro al centro e infarinatelo scuotendo l’eccesso. Versate tutto il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti.
Fate la prova stecchino e se serve aumentate la cottura di 5 minuti.
Togliete la ciambella dallo stampo quando si è raffreddata.
Servitela in una alzatina oppure in versione country come ho fatto io su un tagliere di legno.
Potete glassarla a vostro piacimento con coperture al cioccolato fuso oppure mescolando del succo di limone con abbondante zucchero a velo.
Io per colazione ho optato per una spolverata abbondante di zucchero a velo e dei mirtilli freschi ad accompagnare ogni fetta ma presentati nel buco in centro.
Questa ciambella è un classico che potete usare come base per altre versioni, modificando aroma e inserendo nell'impasto frutta secca, scaglie di cioccolato , pezzetti di frutta o anche i mirtilli .
Ottima a colazione o merenda ma anche come dolce da servire ai vostri ospiti.
2 commenti
B.sera Monica,
Ho provato le tue ricette dolci ….sono perfette perfino per me che non sono brava in cucina!
Ti ringrazio
mi fa tanto piacere! sono ricette alla portata di tutti…