Home Torte classiche Torta integrale di mele e mascarpone

Torta integrale di mele e mascarpone

by Monica Bellin
una torta di mele vista dall'alto posata su un tavolo con carta forno e delle mele gialle a lato

Per questo fine settimana di metà settembre ho preparato una torta integrale di mele e mascarpone con farina di riso integrale e grano saraceno, aromatizzata alla cannella.

Con l’autunno alle porte cambiano i colori intorno a noi, la stagione in arrivo è ricca di tinte calde e anche le ricette cominciano a profumare di nuovi sapori.

Si accende il forno più volentieri e uno dei miei profumi preferiti in questa stagione è sicuramente quello delle mele.

Meglio ancora se aromatizzate con la cannella, per dare una nota speziata.

La ricetta è facile, con pochi ingredienti, da realizzare come sempre con ciotola e fruste o con la planetaria se ne siete provviste.  Il consiglio come sempre è di montare bene inizialmente le uova con lo zucchero.

Il sapore è un po’ rustico grazie alla farina di grano saraceno che gli dona anche un colore un po’ ambrato.

L’ho abbinata nuovamente alla farina di riso per rendere la torta soffice ma volendo, potete sostituire il peso totale delle due farine con un mix per dolci.

La torta di mele con mascarpone è completamente senza glutine e senza burro, è un’ottima colazione ma se volete prepararla per un giorno di festa, basterà servirla su un’alzata elegante e spolverarla con dello zucchero a velo.

Se vi piacciono le torte con classiche potete trovarne tante altre nella sezione dedicata come ad esempio:

torta all’acqua”,

torta di mele senza burro”,

torta di ricotta e pesche”,

torta di zucchine e cacao”,

torta regina senza glutine”,

pan di pesche

… e tante altre

una torta di mele vista dall'alto posata su un tavolo con carta forno e delle mele gialle a lato

Torta integrale di mele e mascarpone

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 250 g mascarpone,
  • 150 g zucchero,
  • 4 uova,
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere,
  • 3 mele,
  • 200 g farina di riso integrale,
  • 50 g farina di grano saraceno
  • 1 bustina di lievito dolci senza glutine

Procedimento

preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata.

Imburrate e infarinate già lo stampo a cerniera da 24 cm, oppure foderatelo con carta forno come ho fatto io.

In una ciotola lavorate bene uova e zucchero per alcuni minuti, fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungete il mascarpone e mescolate bene con le fruste.

Unite le farine, insieme alla cannella e al lievito.

Amalgamate bene il composto in modo che non ci siano grumi.

Versate l’impasto nello stampo.

Ora sbucciate e tagliate a fettine sottili le mele, sistemandole a raggiera sulla torta.

Io cospargo dello zucchero semolato sulla superficie in modo che in cottura si formi una golosa crosticina sulle fettine delle mele.

Cuocete in forno a 180 gradi per circa 35 minuti ma fate la prova stecchino per controllare la cottura ed eventualmente prolungarla per 5 minuti.

 

Fatemi sapere...lasciate un commento !

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy