Home Ricette salate filetto di maiale con mele e speck

filetto di maiale con mele e speck

by Monica Bellin
un piatto con della carne e mele cotte, a lato una forchetta e un canovaccio, sullo sfondo una mela tagliata, la padella e una bottiglia

Qualche tempo fa mi è stato chiesto di proporre ricette veloci, complete e d’effetto da servire alla famiglia anche quando si lavora e si ha poco tempo. Il filetto di maiale alle mele e speck risponde perfettamente a questa richiesta.

Questa pietanza è un secondo piatto ottimo che piace davvero a tutti.

Il filetto di maiale cuoce in poco tempo e questa variante che vi propongo trasforma un piatto semplice in qualcosa di particolare.

E’ bello da portare in tavola anche nei giorni di festa, ideale quando non vogliamo trascorrere troppo tempo ai fornelli e goderci gli ospiti.

Bastano pochi ingredienti per realizzarlo.

Chiedete al vostro macellaio di tagliare il filetto a medaglioni spessi circa un paio di centimetri: dovrete poi avvolgerli con le fettine di speck e fissarli con dello spago da arrosto.

Si cuociono irrorati da Marsala secco bianco, in alternativa un buon vino bianco.

Le mele vanno cucinate in un primo momento a parte, con una noce di burro per poi terminare la cottura insieme alla carne.

Ci vogliono circa 10 minuti per preparare la carne e altri 15 per la cottura.

Una ricetta veloce e di super effetto!

Come contorno io metterei delle “verze in tecia

E come primo piatto magari una “ zuppa imperiale

Per il dolce potete sbizzarrirvi nelle varie sezioni del mio blog.

Vi aspetto nei commenti.

un piatto con della carne e mele cotte, a lato una forchetta e un canovaccio, sullo sfondo una mela tagliata, la padella e una bottiglia

filetto di maiale con mele e speck

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Ingredienti per 4/6 persone:
  • 2 filetti di maiale tagliato a medaglioni,
  • 200 g di speck tagliato a fette,
  • 2 mele,
  • amido di mais q.b.,
  • olio, una noce di burro, sale, pepe, rosmarino e salvia,
  • 150 ml di vino bianco o Marsala,
  • filo per arrosto.

Procedimento

Tagliate il filetto di maiale in fettine spesse circa un cm e mezzo.

Arrotolate lo speck sui medaglioni di filetto e legate con dello spago da cucina.

Infarinate i vostri medaglioni leggermente con amido di mais o farina senza glutine, da entrambi i lati e rosolatele in una padella in cui avrete fatto scaldare dell’olio con una noce di burro. Fatele dorare da entrambi i lati a fuoco vivo.

Aggiungete salvia, del rosmarino e sfumate con metà del vino o marsala.

Regolate di sale e pepe nero e proseguite la cottura per altri 7-8 minuti a fuoco medio facendo attenzione a non bruciarle.

Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti. Sciogliete il burro in un’altra padella e fatevi saltare i cubetti di mele per qualche minuto. Sfumate con il marsala rimasto e lasciatelo evaporare quasi completamente.

Unite le mele al filetto.

 

Idea per l’impiattamento:

Ora servite nei piatti il vostro filetto di maiale accompagnando le fettine con qualche cucchiaio del loro fondo di cottura e le mele.

Come contorno potete optare per delle patate al forno, ottime anche delle verdure cotte che donano un po’ di amarezza al piatto.

 

 

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.