Mi piacciono le torte salate, sono un piatto unico ricco e saporito. Questa si chiama: torta salata fantasia perché potete farcirla a vostro gradimento e con tutta la vostra creatività!
E’ un’idea perfetta da portare alle scampagnate o per arricchire dei buffet primaverili ed estivi. Ho scelto di realizzare questa torta fantasia con la farina di piselli perché dona un’ottima consistenza e sapore. E’ una ricetta presente nel mio libro “Naturalmente senza glutine” al capitolo salati veloci.
Provate anche le oltre 100 ricette proposte nel libro, son tutte di facile realizzazione, alla portata di tutti ed esclusivamente con farine naturali senza glutine in purezza.
Se amate le preparazioni salate cercate anche qui nel blog le ricette nel capitolo inerente “ricette salate”. Non scordate di seguire la mia pagina Instagram dove troverete anche tutti i video delle preparazioni.

torta salata fantasia
StampaIngredienti
- Ingredienti per uno stampo diametro 24 cm:
- 3 uova
- 60 g olio evo più quello per cuocere i peperoni
- 200 g latte
- 150 g ricotta da banco frigo
- 50 g parmigiano o formaggio da grattugia
- 100 g farina di riso
- 100 g farina di piselli
- 70 g amido di mais
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 1 cucchiaino di sale
- Verdure a piacere (per me 2 peperoni spadellati, pomodorini, olive, capperi)
Procedimento
Lavate e tagliate a listarelle i peperoni. Scaldate due cucchiai di olio evo in una padella e fate cuocere i peperoni coperti per circa 15 minuti. Una volta cotti lasciate intiepidire. Preriscaldate il forno a 180 gradi. In una ciotola lavorate con una frusta a mano le uova con latte e olio. Unite la ricotta, il formaggio grattugiato e il sale. Aggiungete le farine con il lievito istantaneo e il sale. Amalgamate bene il composto con metà dei peperoni spadellati. Versate l’impasto in uno stampo foderato da carta forno. Decorate la superficie con i peperoni scelti, i pomodorini tagliati a metà, le olive e i capperi. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura che può variare da forno a forno.
Una volta pronto lasciate intiepidire: servite tiepide o fredda.