Home Torte classiche Torta con farina di sorgo e farina di riso

Torta con farina di sorgo e farina di riso

by Monica Bellin
una torta su un tavolo di legno con una fetta tagliata, una tazza a lato e una teiera bianca sullo sfondo

Oggi a colazione porto in tavola una torta rustica con farina di sorgo e farina di riso : soffice e dolcissima, senza glutine, senza burro e soprattutto da realizzare senza bilancia!

Il sorgo è il quinto cereale per importanza nell’economia agricola mondiale. Ricco di fibre ma privo di glutine, è quindi perfetto anche nell’alimentazione per celiaci.

Il sorgo è altamente digeribile e facilmente assimilabile, contiene importanti sali minerali come ferro, calcio, potassio e vitamine come la niacina (Vitamina B3) e la vitamina E che rendono quest’alimento ricco di proprietà nutritive. Contiene inoltre antiossidanti naturali  e rappresenta una buona fonte d’energia.

Insomma la farina di sorgo non può mancare nelle dispense dei celiaci e non !

La farina di sorgo macinata fina, più simile, come consistenza, alla farina bianca classica, è perfetta per impasti di torte, ciambelle, biscotti e pancakes ed è ideale anche per addensare le salse e le creme senza conferire un aroma predominante.

In questa ricetta dolce ho deciso di mescolarla alla farina di riso integrale per ottenere un effetto di torta rustica.

La ricetta non prevede l’uso di bilancia ma soltanto un bicchiere per dosare i vari ingredienti.

Facile e versatile questa torta è alla portata anche di chi non è molto portato per la cucina.

Pochi ingredienti per ottenere una dolcezza soffice e sana da servire a merenda o colazione.

Ideale anche da farcire e trasformare in dolce delle feste.

Ma ora vediamo insieme come prepararla .

Se vi piacciono i dolci soffici da servire nelle vostre colazioni non fatevi mancare :

torta all’acqua

ciambella al caffè

ciambella al cacao”

ciambella all’arancia”

torta al grano saraceno”

“torta al latte

….e tantissime altre nella sezione torte classiche o torte delle feste….

 

Vi aspetto anche nella mia pagina Instagram .

una torta su un tavolo di legno con una fetta tagliata, una tazza a lato e una teiera bianca sullo sfondo

torta con farina di sorgo e farina di riso

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 3.9/5
( 8 voted )

Ingredienti

  • 2 uova medie,
  • 1 bicchiere di latte vaccino o vegetale,
  • 1 bicchiere di olio,
  • 1 bicchiere di zucchero,
  • 4 cucchiai di farina di riso Mulino Marello,
  • 6 cucchiai di farina di sorgo Mulino Marello ,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • (le polveri in caso di celiachia devono riportare la dicitura senza glutine)

Procedimento

In una ciotola mettete le uova, versate un bicchiere di zucchero e lavorate bene con le fruste.

Unite i liquidi, l’olio e il latte e mescolate bene.

Aggiungete poi le farine di sorgo e riso con la bustina di lievito.

Per questa ricetta non serve l’uso della bilancia ma indicativamente un bicchiere ha la capienza di circa 150 grammi.

Ricordatevi che il composto della vostra torta deve avere una consistenza di uno yogurt cremoso.

Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, oppure foderata da carta forno, diametro 24 cm.

Infornate nel forno già caldo e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura: ogni forno può variare tempistiche di cottura.

Dopo aver sfornato la vostra torta rustica, lasciatela raffreddare e servitela cosparsa di abbondante spolverata di zucchero a velo.

 

Se volete una versione più golosa potete arricchire l’impasto di gocce di cioccolato oppure una volta fredda tagliarla a metà per farcirla di crema o marmellata.

Ideale anche come base per una copertura di ganache al cioccolato.

 

Fatemi sapere nei commenti se la rifate!

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.