Home Dolci delle feste Torta al cacao con farina di castagne

Torta al cacao con farina di castagne

by Monica Bellin
una fetta di torta al cacao in primo piano con tanti ricci di castagna sul tavolo, sullo sfondo una alzata con la torta spolverata di zucchero a velo.

La torta al cacao con farina di castagne ha tutto il profumo e il sapore dell’autunno.

La farina di castagne è perfetta per chi è intollerante al glutine perché ne è priva naturalmente.

Ha un gusto molto particolare e si sposa benissimo con il cacao.

Ho scelto di realizzare questa torta in uno stampo di ciambella.

E’ decorata semplicemente con una spolverata di zucchero a velo, ma provatela anche arricchita di gocce di cioccolato e con copertura di ganache fondente.

Questo dolce si prepara in poco tempo e con facilità anche con la frusta a mano.

La semplicità in cucina per me è fondamentale.

Raccomando a chi è celiaco di verificare sempre la presenza della dicitura senza glutine nelle polveri, come farine, lieviti e anche lo zucchero a velo che a volte diamo per scontato sia sicuro.

Se amate i dolci al cacao vi consiglio di provare anche:

mini plumcake cacao e pere”,

muffin cacao e fichi”,

torta yogurt e cacao”,

torta al latte caldo e cacao”,

biscotti cacao e pere”

ciambella al cacao” …

Vi aspetto nella mia pagina Instagram.

Monica

una fetta di torta al cacao in primo piano con tanti ricci di castagna sul tavolo, sullo sfondo una alzata con la torta spolverata di zucchero a velo.

torta al cacao con farina di castagne

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 2.7/5
( 16 voted )

Ingredienti

  • 3 uova a temperatura ambiente,
  • 150 g di zucchero di canna ( va bene anche lo zucchero semolato),
  • 80 ml di olio di semi,
  • 250 g di farina di castagne,
  • 30 gr di cacao amaro in polvere,
  • 1 cucchiaio di rum, (o fialetta vostro aroma preferito)
  • 1 bustina di lievito per dolci senza glutine,
  • 1 bicchiere di latte,
  • zucchero a velo senza glutine per spolverata finale

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata. In una ciotola rompete le uova e montatele bene con lo zucchero. Unite i liquidi, l'olio e il latte. Aggiungete l'aroma e le polveri, la farina di castagne, il cacao e il lievito. Amalgamate bene con le fruste fino a formare un composto cremoso e privo di grumi. Versate la vostra torta in uno stampo da 22/ 24 cm. Io ho scelto uno stampo a ciambella alto. Infornate nel forno già caldo e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Lo stecchino deve uscire ben asciutto dalla torta Una volta cotta lasciate raffreddare, togliete dallo stampo e spolverate con abbondante zucchero a velo. La farina di castagne può essere consumata dai celiaci, poiché è naturalmente priva di glutine ma assicuratevi sempre che ci sia la dicitura senza glutine o la spiga barrata sulla confezione. (Può essere come sempre un prodotto contaminato in fase di lavorazione o confezionamento).

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.