Home Torte classiche Torta tenerina

Torta tenerina

by Monica Bellin
una torta al cioccolato vista dall'alto, cosparsa da zucchero a velo, con una fetta tagliata a lato e un uovo di Pasqua rotto vicino

La torta tenerina resta per eccellenza uno dei dolci preferiti da tutti qui a casa.

Irresistibile, con il suo interno morbido, umido e la crosticina golosa in superficie…

Al primo morso riesce a conquistare chiunque!

Ottima idea per il riciclo del cioccolato, nel periodo post pasquale quando abbiamo ancora uova da smaltire.

Io con 4 figli e uova di Pasqua arrivate da ogni dove, potete immaginare  la quantità di cioccolato che ho ancora in casa….

E come sempre la ricetta del riciclo per eccellenza è la torta tenerina.

Avevo lasciato in velocità questa ricetta solo nella mia pagina Instagram ma ha avuto un successo tale che ho deciso di inserirla anche nel blog, così la potete trovare facilmente e anche stampare.

E’ una preparazione molto facile e veloce, basta solo fare attenzione alla cottura perché la caratteristica di questo dolce è proprio il suo cuore umido e morbido e la sua crosticina croccante in superficie.

Per realizzarla in versione senza glutine ho scelto la farina di riso ma potete optare per un mix per dolci senza glutine o la vostra farina preferita: ne vanno solo 50 grammi.

Ottima anche nella stagione più calda servita con una pallina di gelato alla crema.

È una coccola nei pomeriggi più freschi con un caffè .

Insomma per chi è amante della cioccolata come me, questa torta è davvero buona tutto l’anno.

Se desiderate cimentarvi in altre preparazioni golose con il cioccolato vi consiglio le ricette nel blog :

“chiffon cake con ganache al cioccolato

torta di fragole,cioccolato e ricotta”

dessert al cioccolato con frutti rossi

confettura di pere,cioccolato e rum”

“torta nuda al cioccolato”

crostatine con ganache al cioccolato”

crostata di frutta con crema al cioccolato”

brownie con fragole”

 

Ora vediamo la ricetta della torta tenerina e vi aspetto nei commenti !

una torta al cioccolato vista dall'alto, cosparsa da zucchero a velo, con una fetta tagliata a lato e un uovo di Pasqua rotto vicino

torta tenerina

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 250 gr di cioccolato fondente,
  • 100 gr di burro,
  • 100 gr di zucchero,
  • 3 uova medie,
  • 50 gr di farina di riso oppure una vostra farina a piacimento,
  • 3 o 4 cucchiai di latte.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi .

Separate i tuorli dagli albumi.

Montate  a parte gli albumi a neve con un cucchiaio di zucchero preso dalla quantità totale.

In un'altra ciotola, con le fruste elettriche, montate i tuorli con lo zucchero restante fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Sciogliete al microonde il cioccolato e il burro. (potete farlo anche a bagno maria ma io preferisco questo procedimento veloce)

Versate il cioccolato fuso nella montata di tuorli e zucchero e amalgamate per ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete la farina e il latte.

Aggiungete gli albumi montati a neve all’impasto con una spatola dal basso verso l’alto in modo da non smontare l’impasto.

Versate il composto omogeneo in una tortiera da 24 cm foderata da carta forno, bagnata e strizzata.

 Cuocete la torta per 25′ – 30′ minuti a forno preriscaldato a 170 gradi.

Attenzione a non cuocerla troppo: ricordate che il centro della torta tenerina deve mantenersi umido, piuttosto morbido e la superficie deve avere la caratteristica crosticina croccante.

Spolverate con lo zucchero a velo prima di servirla.

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.