I biscotti con farina di mais sono i classici biscotti delle nonne e della tradizione contadina.
I biscotti delle nonne sono fatti con pochissimi ingredienti e facilmente reperibili.
Si realizzano con la forchetta, mescolando a crema in una fondina un uovo, lo zucchero, il miele, la farina di mais e la fecola. Al posto del burro hanno l’olio evo.
Si amalgamano bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
I biscotti si ricavano con l’aiuto di un cucchiaio.
Si dispongono semplicemente sulla placca del forno e si cuociono fino a doratura.
Sono ottimi per essere inzuppati nelle bevande calde, come il thè o una tisana ma perfetti anche nel vin Santo.
L’amore come la cucina, é fatto di ingredienti semplici.
L’ingrediente principale di questa ricetta è la farina di mais.
La farina di mais è naturalmente senza glutine, si ricava dai chicchi maturi e si può trovare in diversi livelli di macinazione.
Quella più grossa è chiamata bramata e si utilizza per la preparazione della polenta. La versione più sottile di farina di mais invece si chiama fioretto e si usa più facilmente in pasticceria, come in questa ricetta.
Non vi resta che provarli!
Vi aspetto nella mia pagina instagram per il video e nei commenti.
E se vi piacciono i biscotti rustici provare a preparare anche:
“biscotti integrali alle mele”
“biscotti rosmarino e miele”
“zaeti”

biscotti con farina di mais
StampaIngredienti
- 1 uovo,
- 50 g zucchero,
- un paio di cucchiai di miele di acacia,
- 200 g di farina di mais,
- 50 g di fecola di patate,
- 70 g di olio evo.
- ( buccia di limone o altro aroma a piacimento )
- ( gocce di cioccolato facoltativo)
Procedimento
Lavorate in una ciotola l’uovo e lo zucchero.
Unite un paio di cucchiaio di miele.
Aggiungete la farina e la fecola.
Terminate versando l’olio evo e mescolando bene il composto.
Amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ricavate dei biscotti con l'aiuto di un cucchiaio.
Una cucchiaiata per ogni biscotto.
Disponeteli sulla placca del forno foderata da carta forno.
Cuoceteli nel forno già caldo a 180 gradi fino a doratura, circa 15 minuti.
Lasciate raffreddare prima di servire.
Spolverateli con zucchero a velo per donare un tocco elegante a questi biscotti rustici.
Variante: i biscotti di mais sono granulosi, con un gusto rustico. Per renderli più golosi potete aggiungere delle gocce di cioccolato oppure una volta raffreddati, coprirli per metà con del cioccolato fuso.
1 commento
Ottimi e leggeri