Home Dolci delle feste Colomba di Pasqua senza glutine

Colomba di Pasqua senza glutine

by Monica Bellin
coloma di Pasqua vista dall'alto con delle uova di lato, dei fiori rosa, uno straccio e delle posate vintage

Pasqua si avvicina e come sempre supermercati e panifici si riempiono di colombe e focacce pasquali di ogni gusto e decorazione. E io da celiaca me le preparo in casa o almeno ci provo, nella maniera più semplice e genuina possibile.  Una versione facile e veloce di colomba di Pasqua senza glutine .

All’inizio, nei primi mesi, mi abbattevo e soffrivo per non poter addentare tutto quello che volevo, ma poi, ho imparato col tempo ad accettare e a dedicarmi alla cucina. Ho iniziato a studiare, a condividere i miei esperimenti, a confrontarmi, a mettermi alla prova ogni giorno.

Ecco allora la mia versione della Colomba pasquale senza glutine ma alla portata di tutti e  senza riposo.

Forse non sarà la ricetta classica della colomba, ma vi assicuro che è buonissima, facile e veloce.

La bellezza di mettere in tavola o regalare una colomba di Pasqua senza glutine!

Per fare la colomba senza glutine serve uno stampo per colomba di carta usa e getta, da 500 grammi, che si trova nei negozi di pasticceria, o per la casa ma anche in molti supermercati (soprattutto nel periodo di Pasqua); se non lo trovate, chiedete al vostro fornaio di fiducia e vedrete che ne avrà sicuramente una bella scorta.

Ora procediamo con la ricetta e aspetto i vostri commenti.

 

Vi aspetto anche nella pagina Instagram.

coloma di Pasqua vista dall'alto con delle uova di lato, dei fiori rosa, uno straccio e delle posate vintage

colomba di Pasqua senza glutine

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 4.3/5
( 4 voted )

Ingredienti

  • 230 g di farina di riso
  • 70 g fecola di patate
  • 3 uova
  • 100 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero semolato
  • 200 g latte
  • 100 g di gocce di cioccolato senza glutine
  • (chi desidera può aggiungere anche uvetta o canditi)
  • una bustina di lievito per dolci in polvere senza glutine
  • buccia grattugiata di un limone, di una arancia e una fialetta di aroma di mandorla,
  • ( io amo sostituire gli aromi con un cucchiaio di spumadoro )
  • 100 g di scaglie di mandorle pelate
  • granella di zucchero

Procedimento

Separate gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi a neve ferma con 10 g di zucchero. A parte montate i tuorli con il burro morbido e lo zucchero. Aggiungete il latte e gli aromi. Unite la farina e la fecola setacciando con il lievito. Infine inserite gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola. A questo punto potete scegliere se lasciare l’impasto della colomba bianco oppure arricchirlo a piacere con altri ingredienti sfiziosi, come canditi, uvetta o gocce di cioccolato . Versate l’impasto in uno stampo di carta da colomba da 500 gr.

Sulla superficie della colomba poggiate delicatamente le scaglie di mandorle ( e mandorle pelate intere) e la granella di zucchero. Infornate nel forno già caldo preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Controllate la cottura facendo sempre la prova stecchino. Io ho usato modalità ventilata ma se usate modalità statica ci può voler più tempo. Se la superficie della vostra colomba diventa troppo dorata coprite con un foglio di carta forno verso fine cottura.

La nostra colomba di Pasqua senza glutine in versione veloce è pronta, lasciatela raffreddare sulla gratella del forno prima di portarla in tavola.

 

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.