Home Dolci delle feste Rotolo fresco alla panna

Rotolo fresco alla panna

by Monica Bellin
un rotolo alla panna visto dall'alto con due fette tagliate , zucchero a velo in superficie e frutta

Il rotolo fresco alla panna senza glutine è un classico che fa subito festa. Un’altra ricetta facile e veloce da realizzare, per chi si approccia al mondo senza glutine ma con le farine in purezza e senza miscele industriali.

Perfetto per chi comincia a cucinare con le farine naturali e ideale quando si ha un invitato celiaco a cena e non si sa cosa preparare come dessert. L’unica accortezza è usare uova a temperatura ambiente e accertarsi che ogni ingrediente riporti la dicitura senza glutine.

Si porta in tavola con una semplice spolverata di zucchero a velo e frutta fresca.

Note:

Si può sostituire mezza quantità di farina di riso con amido di mais.

E’ fondamentale che le uova siano a temperatura ambiente in modo che montino meglio, la montata deve essere chiara e spumosa e alzando le fruste, il composto deve “scrivere”. Inoltre appena uscito dal forno la pasta biscotto va capovolta subito con molta delicatezza su un canovaccio e arrotolata ancora calda, in modo che prenda la forma del rotolo senza rompersi. La cottura della pasta biscotto  deve essere veloce, appena dora si toglie dal forno.

un rotolo alla panna visto dall'alto con due fette tagliate , zucchero a velo in superficie e frutta

rotolo fresco alla panna

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • Per la pasta biscotto:
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 120 g di zucchero a velo (senza glutine)
  • buccia di limone grattugiata o vanillina
  • 120 g farina di riso
  • Per la crema:
  • 250 g panna liquida fresca da montare già zuccherata, (se non la trovate aggiungete 2 cucchiai di zucchero a velo alla panna liquida normale),
  • 250 g mascarpone

Procedimento

Montate le uova e lo zucchero a lungo in una ciotola, circa 10 minuti, fino a quando il composto diventa gonfio. Potete usare la planetaria o delle fruste elettriche.

Quando il composto sarà diventato biancastro, aggiungete la farina mescolata con la vanillina o buccia di limone, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso, per incorporare alle uova senza smontarle.

Versate l'impasto nella placca del forno foderata da carta forno leggermente oleata, dando la forma rettangolare, altezza circa 2 cm.

Cuocete 10 minuti a 170 gradi nel forno preriscaldato fino a quando lo vedrete dorare leggermente ai bordi. Appena sfornato arrotolatelo e copritelo con un canovaccio: deve asciugarsi umido.

 

Ora preparate la crema.

Montate la panna liquida fresca con la planetaria o con le fruste elettriche.

Deve essere ben fredda da frigo. Unite poi il mascarpone e lavorate ancora 1 minuto. Spalmate la crema sulla pasta biscotti e arrotolate con delicatezza.  Potete aggiungere della frutta fresca alla crema oppure golose gocce di cioccolata fondente.

Coprite il vostro rotolo con pellicola. Conservate in frigorifero un paio d'ore prima di servire.   Prima di portarlo in tavola spolverate la superficie con zucchero a velo e decorate con dei piccoli frutti.

Si conserva in frigorifero qualche giorno.

 

Variante:

potete sostituire la crema al mascarpone con semplice confettura o crema spalmabile alle nocciole.

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.