Home Muffins e Plumcake muffin salati con semi di girasole

muffin salati con semi di girasole

by Monica Bellin
una taglia con muffin vista dall'alto con a lato un cucchiaio di semi di girasole, su un tavolo di legno

Mi piacciono i muffin perché sono veloci, facili, riempiono la casa di profumo buono e anche di allegria. Sono una soluzione sempre carina e simpatica da portare in tavola, sia dolci che salati come questi che vi propongo oggi: un aperitivo di muffin salati con semi di girasole.

Li amo perché sono delle monoporzioni ideali da servire e si possono personalizzare.

I muffin salati di oggi sono con un mix di farine creato da me: farina di grano saraceno e farina di riso.

Il gusto forte della prima si compensa con la dolcezza e leggerezza della seconda.

Nulla vieta però di personalizzarli con un proprio mix di farine o un preparato per il pane.

Ho scelto di decorarli con i semi di girasole, ma volendo si possono anche farcire con un quadratino di formaggio al loro interno… che ne dite ad esempio di un buon Asiago dolce?

Come sempre io vi servo la ricetta e poi potete creare qualcosa di unico.

Un’altra ricetta facile e veloce a portata di tutti.

 

Vi aspetto nei commenti.

 

E se vi piacciono queste proposte vi consiglio di vedere anche le ricette di :

muffin al formaggio con farina di riso

tigelle

torta salata con pasta al vino

una taglia con muffin vista dall'alto con a lato un cucchiaio di semi di girasole, su un tavolo di legno

muffin salati con semi di girasole

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 150 g farina di grano saraceno,
  • 100 g farina di riso,
  • 250 latte intero o parzialmente scremato,
  • 50 g olio di semi,
  • 1 uovo,
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo,
  • 3 cucchiai di grana grattugiato o parmigiano reggiano,
  • per insaporire sale e paprika se vi piace.
  • Semi di girasole.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica.

Versate in una ciotola le farine.

(in alternativa potete usare 250 grammi della vostra farina preferita, come ad esempio un mix per pane).

Unite i liquidi (il latte e l’olio) , il formaggio grattugiato e l’uovo.

Insaporite a gradimento con sale, pepe o paprika come ho scelto io.

Se l’impasto dovesse risultare troppo compatto, aggiungete un po’ di latte (questo dipende dalla tipologia della farina).

Quando il composto è ben amalgamato e omogeneo, con la consistenza tipo yogurt, riempite fino a metà i pirottini.

Io ho usato i pirottini di carta infilati nello stampo di alluminio apposito dei muffin, ma potete usare anche degli stampi di alluminio o di silicone.

Cospargete dei semi di girasole sopra la superficie di ogni muffin: in cottura si tosteranno.

Infornate i muffin salati con semi di girasole a forno già caldo, per circa  20,25 minuti a 180 gradi, modalità statica.

A cottura ultimata lasciate intiepidire prima di servire.

 

Io amo portarli in tavola sopra un tagliere.

Ottimi da servire come antipasto insieme a formaggi o salumi.

Ideali anche come merenda salata: i miei figli li gradiscono molto.

 

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.