La torta al cioccolato di Natale è un dolce che amo particolarmente per il suo sapore irresistibile.
È la preparazione che ho presentato alla seconda puntata con la black & white tv sul canale you tube.
Un format natalizio dove illustro 4 ricette dolci, facili, alla portata di tutti, senza glutine.
Un modo per coinvolgere chi segue e per far conoscere il mio mondo glutenfree.
È un grande onore per me poter accogliere a casa mia chi mi segue, presentando non solo le ricette ma anche dando piccoli consigli utili.
Questa torta è la protagonista della puntata andata in onda in occasione delle feste.
Una torta al cioccolato ricca, sontuosa e importante, che fa bella figura sulla tavola .
Un dolce buonissimo, senza lievito e senza glutine, realizzato con nocciole e mandorle.
Vi scrivo la ricetta completa e vi aspetto per la visione del video.
In ogni puntata illustro anche come preparare un regalino per i nostri ospiti, abbinato al sapore del dolce.
L’idea regalo in questa puntata è la torta in barattolo.
Se l’amore avesse un sapore, sarebbe senz’altro quello del cioccolato.
Un po’ d’ amore racchiuso in barattolo, da donare in questo Natale.
Per realizzarlo basteranno un barattolo di vetro da 500 ml, pochi ingredienti, un cordoncino e un biglietto su cui scrivere la ricetta e la fantasia per decorare il coperchio.
Chi lo riceve dovrà soltanto versare il contenuto in una ciotola, aggiungere burro e uova e amalgamare con cura. La torta brownie si cuocerà in poco tempo avvolgendo l’atmosfera dell’amore che avete voluto donare.
Ideale per gli amanti del cioccolato e i goduriosi. Impossibile resistere a questa ricetta.
Vediamo come preparare questo regalo!
Ingredienti:
100 g farina,
30 g cacao,
100 g zucchero di canna o semolato,
100 g cioccolato fondente a scaglie o gocce di cioccolato,
80 g di frutta secca (mandorle, noci, nocciole)
Procedimento:
Dispone gli ingredienti in un barattolo, stratificandoli in modo da ottenere un bell’effetto visivo.
Se nel vaso scelto non ci dovesse stare tutto, potete optare per mettere la frutta secca in un sacchettino legato alla confezione.
Chiudete il barattolo e confezionatelo a vostra fantasia, aggiungendo l’indicazione per la ricetta.
Scrivete “inserire tutti gli ingredienti in una ciotola. Aggiungere 2 uova, 100 g di burro sciolto e lavorare bene il composto. Versare l’impasto in una pirofila 15x25cm foderata da carta forno. Cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti”.
Aggiungete sempre la data di preparazione del barattolo in modo da ricordare a chi lo riceverà che deve utilizzarlo al più presto (non più di 6 mesi).

torta al cioccolato di Natale
StampaIngredienti
- Per una torta per circa 15 persone
- 150 g di mandorle
- 150 g di nocciole
- 250 g di cioccolato fondente (70% di cacao)
- 20 g di cacao amaro
- 200 g di burro morbido
- 90 g di zucchero di canna
- 6 uova, separate in albumi e tuorli
- PER LA COPERTURA
- Zucchero a velo
- Ribes e rametti di rosmarino per decorare
Procedimento
Accendete il forno 180°C sulla funzione ventilato e preparate uno stampo rotondo imburrato.
Mettete le mandorle e le nocciole in un mixer e azionandolo a intermittenza per macinarle grossolanamente. Mettere da parte.
Frullare ora il cioccolato, a pezzi. Tritarlo 2 – 3 minuti.
Unire ora la frutta secca in polvere, aggiungere il cacao e il burro.
Miscelare nel frullatore ancora per 1 o 2 minuti, poi unire lo zucchero e i tuorli.
Azionare il mixer per amalgamare il tutto.
( potete realizzare il composto anche mescolando tutto a mano)
A parte, montate a neve ben ferma gli albumi tenuti da parte, usando un frullino elettrico o una planetaria.
Incorporateli delicatamente all’impasto usando una spatola, poi trasferite tutto nello stampo.
Infornate per circa 40 minuti (fate la prova stecchino: deve uscire pulito).
Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare 10 minuti nello stampo prima di passarla su una griglia a raffreddare completamente.
Decorate con dei ribes freschi, dei rametti di rosmarino e una spolverata di zucchero a velo. (in alternativa chicchi di melagrana).