I pancakes salati alla zucca senza glutine e senza uova, sono una sfiziosa e perfetta idea per la stagione autunnale. Con una piacevole nota aromatica alla noce moscata e grano saraceno, possono essere gustati a colazione, merenda, in un aperitivo o in occasione di un bel brunch domenicale. Facili e veloci da preparare: basterà cuocere la polpa di zucca a vapore, frullarla e poi mescolarla al resto degli ingredienti. Una volta ottenuta una pastella liscia e omogenea, si procede alla cottura nella padella antiaderente leggermente oleata, un mestolo alla volta. Il risultato finale sono delle frittelline soffici e fragranti, pronte per essere farcite a proprio gusto!
Come sempre trovate nelle mia pagine social, Instagram e facebook , la versione video reel.
Vi aspetto nei commenti e fatemi sapere quale sarà la vostra farcitura per servirli al meglio!

pancake salati alla zucca senza glutine e senza uova
StampaIngredienti
- Ingredienti per circa 15 pancake:
- 200 g pure di zucca cotta
- 50 g parmigiano grattugiato
- 200 g circa di latte o bevanda vegetale
- 150 g farina di grano saraceno finissima
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo
Procedimento
Pulite e togliete la buccia alla zucca. Tagliatela a tocchetti e cuocetela a vapore. Una volta ammorbidita schiacciatela in una ciotola a purea e lasciatela intiepidire. Unite il parmigiano, il latte, la farina e il lievito. A bisogno regolatevi con il latte o la bevanda vegetale scelta in modo che la pastella risulti cremosa e omogenea. Procedete con la cottura dei pancake oleando un pochetto una padella antiaderente. Versate un cucchiaio alla volta di pastella e quando fa le bolle cuocete nell’altro lato. Impilate i vostri pancake su un piatto e farciteli a vostro gradimento. I pancake salati alla zucca possono essere un ottimo sostitutivo del pane. Da accompagnare ai secondi o semplicemente da consumare a merenda o come antipasto farciti con salumi affettati o formaggi, sono bonissimi! Provateli e fatemi sapere!