Home Dolci al cucchiaio Mele al forno con ricotta e cannella

Mele al forno con ricotta e cannella

by Monica Bellin
una mela rossa cotta sul piattino, con farcia di ricotta, a lato un cucchiaino e sullo sfondo una mela rossa e un gomitolo

Un giorno di pioggia incessante, il camino acceso, la coperta più pesante sul divano che aspetta insieme ad un buon libro e il profumo inebriante delle mele al forno con ricotta e cannella.

Oggi la merenda è tipicamente autunnale e in sintonia con il brutto tempo che insiste da ieri sera.

Ho trovato in dispensa delle mele rosse, biologiche, un po’ ammaccate che nessuno qui in casa vuol mangiare.

Quale migliore idea di farle cotte e trasformarle in golosi dessert al cucchiaio?

Quando scelgo delle nuove ricette da presentarvi la cosa più complicata è quella di fotografare in maniera tale da coinvolgervi dei profumi e nei sapori dei miei piatti. Spero che questa immagine vi faccia arrivare la morbidezza, la cremosità e la dolcezza di questo dolce autunnale.

Le mele al forno con ricotta e cannella sono un dolce che si trova scritto da tanto nel mio quadernetto giallo ad anelli: quel libricino ormai consumato e macchiato che riporta scritto a mano tantissime ricette che fanno parte della mia vita. Ogni ricetta mi dondola in ricordi ed emozioni particolari, di singoli momenti o periodi.

Nell’ultima annotazione di questa ricetta, c’è il consiglio di servire le mele cotte tiepide con una nuvola di zucchero a velo come tocco finale.

L’idea che vi do è quella di cuocere le vostre mele in teglia, coperta da stagnola ma di servirle singolarmente ai vostri ospiti nei piattini delle tazze da thè, ognuna con il suo cucchiaino.

Qualche goccia di miele a ricordare la dolcezza del loro contenuto e magari come decorazione, un pezzettino di cannella.

Accogliere e ricevere è sempre un’arte, basta davvero poco per servire una coccola vestita a festa, anche se si tratta solo di semplici mele cotte.

La dose che vi do è per circa 4 mele medie grandi.

Potete raddoppiare le dosi oppure usare delle mele più piccole.

Fatemi sapere nei commenti se vi son piaciute e soprattutto se avete fatto successo con i vostri ospiti!

 

Se vi piacciono i dolci al cucchiaio potete vedere anche le mie ricette : 

crema vegana al limone“,

dessert al cioccolato con frutti rossi“,

panna cotta

una mela rossa cotta sul piattino, con farcia di ricotta, a lato un cucchiaino e sullo sfondo una mela rossa e un gomitolo

mele al forno con ricotta e cannella

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 4 mele,
  • 150 g di ricotta,
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato,
  • 1 uovo,
  • 2 cucchiai di miele,
  • cannella in polvere.
  • ( frutta secca sminuzzata a piacere facoltativa )

Procedimento

Lavate le mele. Tagliate la calotta e tenete da parte.

Con l’aiuto di un coltellino da frutta svuotate le mele, togliendo la polpa, lasciandone 1 cm attaccata alla buccia.

Fate cuocere la polpa delle mele in padella con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di acqua per circa 5 minuti.

Con l’aiuto di una forchetta schiacciate e fate diventare purea.

Tenete da parte e lasciate intiepidire.

A questo punto fate la crema: dividete il tuorlo dall’albume. Mescolate il tuorlo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete poi la ricotta e la cannella.

Montate l’albume a neve ed unitelo delicatamente alla crema di ricotta.

Unite la purea di mele alla crema di ricotta e amalgamate il tutto con un cucchiaio.

Farcite le mele con la crema di ricotta e coprite con le calotte che avete tenuto da parte.

Per una variante golosa potete unire alla crema anche della frutta secca spezzettata, come noci e nocciole.

Disponete le mele in una pirofila e coprite con carta stagnola.

Cuocete a forno già caldo per circa 30, 40 minuti a 180°. Controllate la cottura delle mele perché ogni forno come sapete può variare nei tempi.

Potete servire le vostre mele tiepide, su piattini delle tazze del vostro servizio da thè preferito.

Una spolverata abbondante di zucchero a velo prima di portarle a tavola, sarà il tocco finale.

Son certa che piaceranno davvero a tutti i vostri ospiti !

 

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.