Fermatevi un po’ qui con me, vi offro la merenda ideale : un vassoio di muffins al caffè e cacao senza glutine mentre rallentate il ritmo e vi prendete una pausa. Perché chi passa qui nel mio salotto virtuale, deve provare la sensazione di starsene seduto nella mia cucina a chiacchierare e a gustare una dolcezza davanti una tazzina bollente.
Questi muffins al caffè e cacao sono ottimi a merenda ma anche a colazione, inzuppati nelle tazze di latte come fanno i miei figli.
Se volete renderli ancora più golosi potete aggiungere all’impasto qualche manciata di gocce di cioccolato fondente.
E se volete sorprendere i vostri ospiti con una merenda all’aria aperta, usate dei pirottini romantici, dalla forma particolare ,come quelli che ho scelto io. Sarà bello accompagnarli a meringhe e frutta fresca da servire su vassoi in giardino o in terrazza. Ottimi anche con della panna montata come guarnizione.
Prepariamoli insieme, muniti come sempre di una semplice ciotola, fruste elettriche o una frusta manuale. L’ingrediente fondamentale è il piacere di cucinare per qualcuno .
se vi piacciono i muffins vi consiglio di provare anche i miei semplicissimi “muffins 8 cucchiai”

muffins al caffè e cacao senza glutine
StampaIngredienti
- 3 uova,
- 180 g zucchero semolato ,
- 150 ml latte ( va bene quello vaccino ma anche quello vegetale)
- 70 g burro sciolto,
- 260 g farina di riso,
- 60 g fecola di patate,
- ( in alternativa potete usare 320 g di mix dolci gluten free),
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine,
- 1 cucchiaio di caffè solubile da sciogliere nel latte,
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi modalità statica.
In una ciotola capiente montate bene con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e il burro.
Intiepidite il latte a parte nel microonde o in un pentolino e aggiungete il caffè solubile ( fatelo sciogliere) .
Aggiungetelo al composto continuando a mescolare.
Ora setacciate le farine, il cacao e il lievito.
Riempite i pirottini fino alla metà.
Disponete i pirottini sulla teglia del forno e infornate a 180 gradi per circa 20, 25 minuti.
Vi raccomando come sempre la prova stecchino perché ogni forno ha tempi diversi.
A temperatura ultimata lasciateli raffreddare e gustateli con un buon caffè.
Se li desiderate più golosi potete aggiungere all'impasto anche delle gocce di cioccolato fondente, vedrete che saranno apprezzati da tutti.
i più creativi invece possono guarnirli con decorazioni e utilizzarli come base di cupcakes .