Home Muffins e Plumcake Miniplumcake cacao e pere

Miniplumcake cacao e pere

by Monica Bellin
uno scatto dall'alto con quattro miniplumcake al cacao con le pere tagliate a metà, a lato fogli e pera gialla

I mini plumcake cacao e pere rappresentano il sapore tipico dell’autunno.

Questi dolcetti morbidi sono ottimi da servire a colazione o a merenda

Perfetti anche come dessert molto scenico grazie alla piccola pera coscia tagliata a metà e posata in superficie, che diventa morbida e golosa in cottura.

Le farine naturali senza glutine usate nell’impasto sono la farina di riso, la farina di grano saraceno e l’amido di mais (sostituibile con la fecola di patate).

Ho scelto come stampini dei mini plumcake ma potete realizzare con lo stesso impasto dei muffin oppure un piccolo plumcake con stampo 10×25 cm.

Vi consiglio di provare anche le ricette:

 “muffin cacao e fichi

 “muffin cacao e caffè

torta yogurt e cacao“.

uno scatto dall'alto con quattro miniplumcake al cacao con le pere tagliate a metà, a lato fogli e pera gialla

miniplumcake cacao e pere

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 150 g farina di riso,
  • 50 g farina di grano saraceno,
  • 20 g amido di mais,
  • 1 uovo,
  • 100 g latte,
  • 50 g olio di semi,
  • 70 g zucchero semolato o di canna,
  • 30 g cacao amaro in polvere,
  • 60 g acqua ,
  • Aroma a gradimento (io ho scelto un cucchiaio di rum),
  • mezza bustina di lievito.
  • Pere piccole, coscia.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità statica. Lavate le pere. Tagliatele a metà. In una ciotola, con la frusta a mano o fruste elettriche lavorare lo zucchero e l'uovo. Unite i liquidi e poi le polveri con l'aroma. L'impasto dovrà essere cremoso. Se non amate la farina di grano saraceno potete sostituire con altra farina di riso. Versate nei pirottini di carta, fino a metà. Posate sulla superficie mezza pera coscia con la parte interna verso l'alto. Infornate a 180 gradi, forno già caldo, per circa 20, 25 minuti.   Ottimi da colazione a merenda. Consigli: perfetti anche come dessert, serviti con una base di glassa al cioccolato fondente oppure un ciuffo di panna.  Abbinateci un vino rosso liquoroso e sarà subito festa!  

uno scatto dall'alto con quattro miniplumcake al cacao con le pere tagliate a metà, a lato fogli e pera gialla

miniplumcake cacao e pere

Stampa
Tempo di preparazione: Tempo di cottura:
Informazioni nutrizionali 200 Calorie 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 150 g farina di riso,
  • 50 g farina di grano saraceno,
  • 20 g amido di mais,
  • 1 uovo,
  • 100 g latte,
  • 50 g olio di semi,
  • 70 g zucchero semolato o di canna,
  • 30 g cacao amaro in polvere,
  • 60 g acqua ,
  • Aroma a gradimento (io ho scelto un cucchiaio di rum),
  • mezza bustina di lievito.
  • Pere piccole, coscia.

Procedimento

Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità statica. Lavate le pere. Tagliatele a metà. In una ciotola, con la frusta a mano o fruste elettriche lavorare lo zucchero e l'uovo. Unite i liquidi e poi le polveri con l'aroma. L'impasto dovrà essere cremoso. Se non amate la farina di grano saraceno potete sostituire con altra farina di riso. Versate nei pirottini di carta, fino a metà. Posate sulla superficie mezza pera coscia con la parte interna verso l'alto. Infornate a 180 gradi, forno già caldo, per circa 20, 25 minuti.   Ottimi da colazione a merenda. Consigli: perfetti anche come dessert, serviti con una base di glassa al cioccolato fondente oppure un ciuffo di panna.  Abbinateci un vino rosso liquoroso e sarà subito festa!  

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terzi. Cliccando su accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie Accetto Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy