La torta allo yogurt con farina di grano saraceno è un dolce semplice, soffice, realizzato con farine naturali senza glutine. La classica torta allo yogurt perfetta per colazione ma ideale anche per essere farcita o glassata nelle giornate di festa.
Io adoro prepararla per la colazione, perché non ha un sapore troppo dolce grazie alla farina di grano saraceno che la rende rustica. Ho imparato ad apprezzare il gusto del grano saraceno dopo la diagnosi della mia celiachia. Non avrei mai azzardato a realizzare torte con farine diverse ed invece la mia patologia è stata un’occasione oltre di rinascita fisica anche per fare nuove scoperte culinarie.
Se amate le torte rustiche nel mio blog potete sbizzarrirvi perché ne potete trovare veramente molte, come ad esempio:
“torta di pere con farina di grano saraceno”
“torta di mele,mascarpone e farina di grano saraceno”
E tante altre …
Ma ora prepariamo insieme la torta allo yogurt con farina di grano saraceno.
Vi aspetto nei commenti e nella mia pagina instagram

torta allo yogurt con farina di grano saraceno
StampaIngredienti
- Ingredienti:
- 150 g zucchero,
- 3 uova,
- 150 g yogurt bianco o di frutta,
- 150 g farina di riso,
- 100 g farina di grano saraceno,
- 50 g fecola di patate,
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
Procedimento
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità ventilata.
In una ciotola montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a formare un composto biancastro.
Unite lo yogurt bianco oppure di un gusto a vostro piacimento: io ho scelto ad esempio frutti di bosco.
Aggiungete le farine e la fecola, continuando a mescolare con le fruste.
Infine incorporate il lievito per dolci.
Otterrete un composto cremoso. Versatelo in uno stampo imburrato e infarinato. Se preferite potete usare anche uno staccante per teglie.
Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti ma fate sempre la prova stecchino dopo i 30 minuti.
Lasciate raffreddare la vostra torta prima di toglierla dallo stampo.
Consiglio: servitela con una abbondante spolverata di zucchero a velo. Ottima anche con una golosa glassa. È una torta rustica ideale anche da farcire, ad esempio con semplice ricotta e un velo di confettura.